Legalità e ambiente a scuola
Materiali relativi al percorso di formazione “Legalità e ambiente a scuola” in collaborazione con Fondazione Cardinale Paul Poupard
Istituto Filosofico Aloisianum di Gallarate
Primo incontro – 15 gennaio 2013
- Enzo Balboni: La tutela del paesaggio e dell’ambiente nella Costituzione e in ambito europeo” Balboni_presentazione art 9 Cost (pptx, 227 kb)
Secondo incontro – 29 gennaio 2013
- Evelyne Lyons: Etica dell’ambiente (pdf, 259 Kb)
Terzo incontro – 12 febbraio 2013
- Barbara Bonori: Il riciclo dei materiali cellulosici: risultati e innovazioni (pdf, 1880 Kb)
- Francesca Maccagnan: Pratica del riciclo creativo (pdf, 3620 Kb)
Quarto incontro – 28 febbraio 2013
- Marina Salvemini: Rifiuti e inquinamento, norme e responsabilità (pdf, 279 Kb)
Direttiva UE 2008 (pdf, 158 Kb)
Sentenza UE 4 maggio 2010 ( doc, 114 Kb)
Sitografia (doc, 29 Kb) - Michela Miletto: La qualità dell’acqua (pdf, 10115 Kb)
Quinto incontro:: 13 marzo 2013
- Evelyne Lyons: Le risorse idriche e la loro gestione in Italia (pdf, 1340 Kb)
- Michela Miletto: L’accesso all’acqua, uno sguardo globale (pdf, 10345 Kb)
Sesto incontro: 25 marzo 2013
- Gaudenzio Mariotti: Risorse energetiche ed energia pulita; prima parte (pdf, 6.984 Kb); seconda parte (pdf, 4.412 Kb)
- Energy Road Map 2050 (comunicazione della Commissione UE) (pdf, 103 Kb)
- Verso un sistema energetico sostenibile (di Pietro Barbucci) (pdf, 164 Kb)
Settimo incontro: 8 aprile 2013
- Milena Santerini: Le competenze del cittadino (pdf, 690 Kb);
- Schede con esempi di attività (in fase di preparazione)
Ottavo incontro: 19 aprile 2013
- Annalisa Palomba: Eco-mafie: le infiltrazioni mafiose nelle società miste che gestiscono acqua e rifiuti; il traffico illecito dei rifiuti ed il nuovo sistema SISTRI: i reati ambientali tipici della criminalità organizzata (pdf, 732 Kb)
- Rapporto Eco-mafie 2012 (fonte Lega ambiente), (ppt, 1340 Kb)
- Fumetto : Le mafie fanno shopping (fonte Lega Ambiente), (ppt, 1298 Kb)