Educazione alla cittadinanza
Nell’anno europeo del cittadino a vent’anni dalla istituzione della cittadinanza dell’Unione (1 novembre 1993) in ambito provinciale vengono proposte tre azioni:
Percorso di formazione “Educazione alla cittadinanza: dalle buone pratiche al curricolo verticale“.
Monitoraggio 2011-12: Report finale monitoraggio (pdf, 248 kb)
Convegno iniziale – 26 ottobre 2012 – I.S. Falcone Gallarate
- Luciano Corradini: Cittadinanza e Costituzione: la tela di Penelope? (pdf, 285 kb)
- Bruno Losito: L’educazione civica e alla cittadinanza: due ricerche internazionali (pdf, 993 kb), Le competenze di cittadinanza in una prospettiva europea (ppt, 235 kb)
- Pietro Bosello: Progetti di cittadinanza in provincia di Varese (pptx, 95 kb)
- Cristina Boracchi: Il piano di formazione 2012 (ppt, 204 kb)
Piano di formazione 2012-13 – Temi e calendario incontri nei tre poli (doc, 98 kb)
“Legalità e ambiente a scuola”
in collaborazione con la Fondazione cardinale Paul Poupard
Otto incontri di formazione per docenti di ogni ordine e grado sui temi della legalità e della tutela ambintale,
Programma: Brochure_legalità_ambiente_2013 (pdf, 544 kb) – Materiali
Master di primo livello: “Cittadinanza e Costituzione Cultura e professione per l’intervento nella scuola e sul territorio in collaborazione con Università cattolica del Sacro Cuore di Milano,
Programma e iscrizioni: brochure Master Cittadinanza e Costituzione ed 2013_rid