Stesura organico di fatto GLH
Verbale GLH del 15/07/2011- stesura organico di fatto
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOO USPVA R.U. 4275 A36 Varese,19/07/11
D.S. Neri Patrizia ISIS M. Curie Tradate
D.S. Pugni Rosa Maria I.C. Marchirolo
D.S. Tam Baj Daniela Liceo Classico Varese
Ins. Carabelli Chiara IPC “Falcone”Gallarate
Ins. Casalini Linda UST Varese
Ins. Contarino Rita I.C. Cairate
Ins. Moranzoni Alessandra I.C. Mornago
Oggetto: verbale GLH del 15/07/2011- stesura organico di fatto.
Il GLH si è riunito venerdì 15/07/11 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la sede dell’U.S.T. di Varese via Copelli n°6, stanza n °4 secondo piano, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Definizione organico di fatto posti di sostegno.
- Esamina richieste ulteriori di trattenimento scuola dell’infanzia.
- Definizione procedure e strumenti provinciali per l’integrazione degli alunni con disabilità- allegati Accordo di programma
- Valutazione richieste di acquisto di attrezzature.
Si è proceduto alla predisposizione dell’organico di fatto di tutti e quattro gli ordini di scuola, i posti sono stati ripartiti secondo rapporti definiti in relazione a diversi fattori a cui sono stati attribuiti “pesi” specifici, in particolare il primo fattore considerato è stato quello relativo alla gravità dell’alunno valutata secondo il seguente schema di riferimento:
Tabella peso |
Fattore |
Grave |
0,75 |
Gravissimo |
1 |
Lieve |
0,25 |
Medio |
0,5 |
|
|
Moltiplicatore –> |
0,75 |
In seconda battuta è stata considerata la numerosità della classe di appartenenza degli alunni secondo gli intervalli sotto riportati:
Tab num cl |
Fattore |
0 |
0 |
21 |
0,33 |
25 |
0,66 |
28 |
1 |
|
|
Moltiplicatore cl -> |
0,063 |
Al fine di determinare la complessità del contesto scolastico ove l’alunno con disabilità si troverà inserito sono stati considerati i seguenti ulteriori fattori:
- presenza di altri alunni con disabilità,
- presenza di alunni con cittadinanza non italiana ,
- presenza di alunni con certificazione di DSA,
a cui sono stati attribuiti i pesi specifici secondo la seguente tabella di riferimento:
Tab Dis/Str/DSA |
|
|
0 |
0 |
|
2 |
0,33 |
|
3 |
0,66 |
|
4 |
1 |
|
|
|
|
Molt |
0,06 |
|
È stato poi necessario rapportare il totale dei pesi così ricavati per ciascun alunno disabile con la disponibilità dei posti ripartiti per ordine di scuola.
A questo proposito occorre precisare che per il corrente anno scolastico sono state assegnate all’Ufficio 973 posti di sostegno (rispetto a 1099 dell’a.s. 2010/11).
Si è proceduto quindi a ridurre proporzionalmente da tutti gli ordini di scuola il numero delle cattedre riservando un piccolo contingente di posti per le richieste di posti in deroga che perverranno entro la fine di settembre.
Sono inoltre stati valutati i progetti relativi all’acquisto di attrezzature specifiche relative al cap “Spese per le attrezzature tecniche per i sussidi didattici per l’integrazione scolastica della persona con disabilità”.
In riferimento alle domande pervenute il gruppo approva il finanziamento delle richieste complete di preventivo chiaro e dettagliato e del progetto della scuola.
Cordiali saluti.
f.to Il dirigente
Claudio Merletti
Referente Ufficio Integrazione
Contarino Rita
Tel. 0332/257168