Seminario nazionale “Costruttori di Ponti – Europa” – Italia, Francia e Germania a confronto sull’integrazione delle nuove generazioni
8 aprile 2016 – dalle ore 9.30 alle 18.00 presso Casa Cervi, a Gattatico (Reggio Emilia)
Ai Dirigenti degli
Ambiti Scolastici Territoriali
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole
Statali e paritarie di ogni ordine e grado
della Lombardia
Al sito web USR per la Lombardia
Oggetto: Seminario nazionale “Costruttori di Ponti – Europa” – Italia, Francia e Germania a confronto sull’integrazione delle nuove generazioni – 8 aprile 2016 – Gattatico (Reggio Emilia)
Si informano le SSLL che venerdì 8 aprile 2016, dalle ore 9.30 alle 18.00 presso Casa Cervi, a Gattatico (Reggio Emilia), si terrà il Seminario Nazionale in oggetto, promosso dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e CSER (Fondazione Centro Studi Emigrazione). L’iniziativa si colloca in continuità con il primo seminario di studio Costruttori di ponti. Storia, scuola, migrazioni, che si è tenuto a Gattatico il 27 e il 28 novembre 2015.
In questo secondo appuntamento, il confronto tra modelli di integrazione e pratiche didattiche in contesti interculturali si allarga ad abbracciare esperienze di altri paesi europei.
Sul link seguente http://www.istitutocervi.it/2016/02/22/seminario-costruttori-di-ponti-europa-8-aprile-2016/ è possibile visionare il programma dei lavori della giornata e trovare le indicazioni per l’iscrizione che, in ogni caso, dovrà pervenire entro le ore 12 del 23 marzo p.v.
Vista l’importanza dei temi trattati, si invitano le SSLL a dare ampia diffusione all’iniziativa, in particolare tra i referenti e le funzioni strumentali per l’Intercultura.
IL DIRIGENTE
Roberto Proietto
RP/rg
Per informazioni
Rita Garlaschelli
Referente Intercultura USR per la Lombardia
Tel. 02574627299
Indirizzo mail rita.garlaschelli.mi@istruzione.it