Seminari conclusivi del corso per i docenti neoassunti
In conformità con la NOTA MIUR 27/02/2015 i docenti neoassunti sono tenuti a partecipare all’incontro formativo conclusivo (ore due) del corso medesimo a carattere seminariale. I Laboratori prevedono la attivazione dello scambio di esperienze alla luce di domande-stimolo. I Docenti già in carico alle sedi assegnate dovranno iscriversi a uno dei gruppi di lavoro nel corso dell’ultimo incontro previsto nella stessa.
TEMA | Busto Arsizio
|
Gallarate
|
Varese
|
Gestione della classe e problematiche relazionali | 27 maggio 2015 | ///////// | /////////// |
Bisogni educativi speciali e disabilità | 27 maggio 2015 | 28 maggio 2015 | 29 maggio 2915 |
Valutazione degli apprendimenti – RAV e PM | 27 maggio 2015 | 28 maggio 2015 | 29 maggio 2915 |
Educazione alla cittadinanza e alla legalità | 27 maggio 2015 | 28 maggio 2015 | 29 maggio 2915 |
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica | 27 maggio 2015 | 28 maggio 2015 | 29 maggio 2915 |
NAI – intercultura ed inclusione | 27 maggio 2015 | 28 maggio 2015 | 29 maggio 2915 |
RELATORI:
- Gestione della classe e problematiche relazionali: prof.ssa E. Vaj
- Bisogni educativi speciali e disabilità: prof. L. Macchi
- Curricolo verticale e certificazione delle competenze: prof.ssa Cristina Boracchi
- Educazione alla cittadinanza e alla legalità: prof. P.A. Bosello
- Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica: prof.ssa M. Pruneri
- N.A.I. – Intercultura ed inclusione stranieri: prof.ssa P. Benetti
- SEDI:
- Sede di Varese: IC S. Pellico, Via
- Sede di Gallarate: Istituto G. Falcone, Via
- Sede di Busto A.: ISIS D. Crespi, Via Carducci, 4I Laboratori prevedono la attivazione dello scambio di esperienze alla luce di domande-stimolo. I docenti saranno pertanto impegnati a relazionare sulle esperienze didattiche connesse alla tematica prescelta.I Docenti già in carico alle sedi assegnate dovranno iscriversi ai gruppi di lavoro nel corso dell’ultimo incontro previsto nella stessa. E’ richiesta la segnalazione di due preferenze, al fine di organizzare i gruppi in modo numericamente omogeneo.
- Si ricorda che l’assenza del 20% prevista come accettabile non può riguardare un solo settore della formazione prevista.
- Orario: ore 15.00 – 17.00