Percorsi di pace per la scuola e la città
Proposte per docenti, studenti e genitori di percorsi educativi e di sensibilizzazione sui temi della pace, della giustizia, della gestione e soluzione pacifica delle controversie e dei rapporti conflittuali tra le persone e tra i popoli.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8893
Varese, 4 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti/scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado
di Varese e provincia
Ai docenti referenti di Cittadinanza e Costituzione
e a tutti i docenti delle discipline dell’asse storico-sociale
Oggetto: Progetto “PERCORSI DI PACE “ per la scuola e la città: educarci alla pace
L’esigenza di rilanciare, nel nostro territorio, percorsi educativi e di sensibilizzazione sui grandi temi della pace, della giustizia, della gestione e soluzione pacifica delle controversie e dei rapporti conflittuali tra le persone e tra i popoli è oltremodo sentita e urgente.
Per questo motivo alcuni gruppi ne associazioni da tempo impegnati nel territorio della provincia di Varese su iniziative legate al tema dell’educazione alla pace intendono proporre alle scuole del territorio dei possibili percorsi formativi rivolti a docenti e studenti ma anche alle famiglie che possano essere inseriti nel più ampio contesto delle azioni di Cittadinanza e Costituzione come insegnamento di cui alla Legge 169/2008 e la CM n. 86 del 27/10/2010) con specifico riferimento all’art. 11 della Costituzione Italiana.
Nel documento allegato sono indicati i possibili percorsi suscettibili di ulteriori adattamenti e personalizzazioni per le esigenze delle diverse realtà scolastiche e sono riportati i contatti a cui rivolgersi per le opportune informazioni.
Nel ringraziare per la consolidata collaborazione, si porgono alle SS.LL. i più cordiali saluti.
Il dirigente
Claudio Merletti
Referente
Mauro Riboni
0332 257 164
Email: mauro.riboni@istruzione.it