Specializzazione post-diploma Percorsi ITS Istruzione Tecnica Superiore
E’ operativo in provincia di Varese l’Istituto Tecnico Superiore finalizzato a percorsi strutturati biennali/triennali post diploma per Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili e per Tecnico Superiore di linea di montaggio per le costruzioni aeronautiche
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOO USPVA R.U. 2980/C34 del 3 aprile 2012
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado
Statali e paritari Varese e Provincia
Ai docenti referenti per l’orientamento
Oggetto: Specializzazione post-diploma Percorsi ITS Istruzione Tecnica Superiore, Fondazione Istituto tecnico superiore per la filiera dei trasporti e della logistica intermodale
La rilevanza dell’ampliamento dell’offerta formativa post diploma richiede una capillare e attenta informazione dell’utenza richiamata e riproposta anche dalla direttiva Ministeriale n° 4 del 16/01/212.
A tal fine si ricorda che, in Provincia di Varese, è operativo dall’a.s. 2011/2012 – l’ISTITUTO TECNICO SUPERIORE finalizzato a percorsi strutturati biennali/triennali post diploma.
I Percorsi ITS Lombardo Mobilità sostenibile, attivati presso la sede di Via Leonardo da Vinci, 5 – 21019 Case Nuove di Somma Lombardo (VA) sono i seguenti:
- Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili – categoria B1.1 EASA Parte 66. Durata del corso: 3000 ore, 900 di stage – 6 semestri. Certificato ENAC/EASA, é rivolto a tutte le attività necessarie alla verifica e al mantenimento dei requisiti di aeronavigabilità dell’aeromobile.
- Tecnico Superiore di linea di montaggio per le costruzioni aeronautiche. Durata 2000 ore, di cui 600 di stage – 4 semestri. Rivolto ad assicurare l’esecuzione delle installazioni/prove funzionali previste nelle operazioni di montaggio dei velivoli ad ala rotante
Si invitano pertanto i dirigenti scolastici e i referenti dell’orientamento a curare la massima diffusione presso gli studenti del V anno e, in particolar modo, agli studenti degli ITIS e dei Licei scientifici.
I Dirigenti scolastici saranno contattati dalla Direzione ITS per organizzare brevi incontri, a carattere informativo, con gli alunni delle classi quinte.
Ulteriori informazioni sul sito www.itslombardomobilita.it /info@itslombardomobilita.it
Il dirigente
Claudio Merletti
CM/mr
Per informazioni Referente
Mauro Riboni
0332 257164
mauro.riboni@istruzione.it