Progetto Ruote Sicure anno scolastico 2011-12
Calendario delle manifestazioni riservate agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado della provincia, intesa alla verifica del grado di apprendimento dei ragazzi che partecipano al progetto, attraverso prove pratiche, nonché alla sensibilizzazione in materia di corretti stili di vita
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
AI DIRIGENTI SCOLASTICI
DEGLI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE
DI1° E 2° GRADO
STATALI E NON STATALI
p.c. All’Assessore Viabilità e Trasporti della PROVINCIA DI VARESE
AL PRESIDENTE Ass. La strada
AL PRESIDENTE UNASCA Varese
OGGETTO: Progetto Ruote Sicure – a.s. 2011.12
Nell’ambito del piano provinciale di attività di Educazione Stradale per l’Anno Scolastico 2011.12 questo Ufficio promuove con l’Assessorato alla Viabilità e Trasporti della Provincia di Varese il progetto Ruote Sicure, realizzato dall’Associazione La Strada in collaborazione con UNASCA autoscuole.
Il progetto si propone di coinvolgere i giovani studenti in attività di educazione e di formazione finalizzate ad accrescere la preparazione dei giovani conducenti, in termini di perizia nella guida e di corretta percezione del rischio, attraverso lo stimolo del sistema propriocettivo e l’acquisizione della consapevolezza dei propri limiti psicofisici e dei limiti del veicolo nel comportamento stradale.
Le manifestazioni verranno realizzate secondo il seguente calendario:
Varese | 27 Aprile 2012 | Piazza Repubblica |
Busto A. | 2 Maggio 2012 | Piazzale Bersaglieri (area mercato) |
Tradate | 4 Maggio 2012 | Piazza Unità ed Indipendenza dei Popoli |
Gallarate | 7 Maggio 2012 | Parcheggio via De Magri |
Luino | 14 Maggio 2012 | Piazzale SVIT Lungo Lago |
Saronno | 18 Maggio 2012 | Via Pagani (area mercato) |
Le attività vengono proposte dalle 8.30 – 16.00: la scuola indica una fascia oraria di preferenza – ogni gruppo studentesco deve essere formato da 24/30 alunni – il percorso formativo dura circa 3 ore.
In caso di avverse condizioni atmosferiche l’evento potrà essere rinviato e gli Istituti iscritti ne riceveranno comunicazione direttamente dall’organizzazione.
Le scuole interessate dovranno comunicare la propria partecipazione direttamente all’ Associazione ”La Strada” di Varese ( segreteria@associazionelastrada.org Fax 0362 562457) utilizzando il modello allegato.
Per eventuali ulteriori informazioni e possibile contattare il referente dell’Associazione ”La Strada”, sig. Stefano Orsenigo al n° 340 2805548 o lo scrivente Ufficio al n. 0332 257150 (referente Linda Casalini).
Gli studenti dovranno presentarsi muniti dell’autorizzazione allegata alla presente, compilata in ogni sua parte, e la copia della Carta di Identità del genitore.
Considerando l’estrema importanza dell’argomento, si invitano le SS.LL. ad incentivare l’adesione all’iniziativa e il coinvolgimento delle famiglie .
f.to il dirigente
Claudio Merletti
Per informazioni
Prof.ssa Linda Casalini
0332 257.150
linda.casalini@istruzione.it