Progetto “Generazione Web 2012/13. Formazione dirigenti e DSGA
iscrizione entro il 15 Novembre
Al livello base martedì 20 e martedì 27 novembre 2012 – dalle 15.00 alle 18,00 presso Liceo Statale “M, Curie” – Via Monsignor Brioschi (angolo Via Oslavia) – Tradate (VA)
livello medio – giovedì 22 novembre 2012 – dalle 15.00 alle 18,00 presso Liceo scientifico “G. Terragni” – Via Segantini, 41 – Olgiate Comasco (CO)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Ai dirigenti scolastici Statali e Paritari
degli istituti compresi
in progetto Generazione Web
OGGETTO: Progetto “Generazione Web 2012/13. Formazione dirigenti e DSGA.
Con la presente sì comunica che, ìn coerenza con misure e azioni predisposte dalle conferenze provinciali dei servizi di Como e Varese, si avvia l’attività di formazione con due moduli espressamente organizzati per dirigenti scolastici e DSGA delle istituzioni coinvolte nei progetto “Generazione Web 2012/13”,
Si precisa che i due corsi interprovinciali, tra loro alternativi, corrispondono al livello base (due moduli da tre ore) e a quello medio (un modulo da tre ore) e che i medesimi si terranno secondo il calendario seguente
- Modulo Al livello base – martedì 20 e martedì 27 novembre 2012 – dalle 15.00 alle 18,00 presso Liceo Statale “M, Curie” – Via Monsignor Brioschi (angolo Via Oslavia) – Tradate (VA)
- Modulo A2 livello medio – giovedì 22 novembre 2012 – dalle 15.00 alle 18,00 presso Liceo scientifico “G. Terragni” – Via Segantini, 41 – Olgiate Comasco (CO)
I contenuti articolati dei due corsi sono allegati.
L’iscrizione deve intervenire on-line, all’indirizzo http://www3.istruzione.varese.it/escuola/gw/Lists/Iscrizione al MODULO 1A/AllItems.aspx. entro e non oltre il 15 novembre.
Si ritiene fondamentale la presenza dei destinatari, sia per la necessità di condividere filosofia e termini dell’intera operazione, sia per avvicinare o approfondire l’uso condiviso di ambienti e strumenti della comunicazione veloce tra dirigenti/direttori.
Poiché è previsto per ogni corso la presenza massima di 25 frequentanti, si comunica che
- sono esclusivamente ammessi dirigenti o direttori (non vicari, collaboratori e simili)
- ove arrivasse un numero di iscrizioni superiore a 50 si procederà con selezione prioritaria degli istituti statali (essendo statali le risorse utilizzate per la formazione)
- l’indicazione di preferenza tra i due livelli a e b sarà accolta fino a completamento di ciascun corso, con possibile dirottamento complementare sull’altro, secondo un ordine di arrivo delle medesime preferenze
Cordialità
f.to II d
Claudio Merletti
Referente
Bralia Cristina
Tel. 0332 257146
Maii: s .bralia@hotmail.corn