Progetto. “Erasmus+ KA1”
Candidature relative ad un progetto di mobilità Erasmus+ KA1 – mobilità dello staff della scuola – per la Call rivolto a docenti DNL di area scientifica (STEM) distribuiti su tutto il territorio regionale, in possesso di certificazione C1 o C2 e di altri requisiti specifici di formazione al CLIL
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio VII Lingue Straniere, sta impostando una candidatura per un consorzio facente capo allo stesso USR, relativo a un progetto di mobilità Erasmus+ KA1 – mobilità dello staff della scuola – per la Call con scadenza 2 febbraio 2017.
Il progetto è rivolto a docenti DNL di area scientifica (STEM) distribuiti su tutto il territorio regionale, in possesso di certificazione C1 o C2 e di altri requisiti specifici di formazione al CLIL.
I docenti che possono formulare candidatura per partecipare al progetto Erasmus KA1 devono possedere una certificazione linguistica (livello C1 o C2) rilasciata esclusivamente da uno degli Enti Certificatori delle competenze in lingua straniera del personale scolastico, di cui al linkhttp://hubmiur.pubblica.
Inoltre, i docenti devono dimostrare di avere almeno due dei cinque seguenti criteri:
- attestato o diploma del corso di perfezionamento metodologico CLIL universitario
- esperienza pregressa della scuola sede di servizio nella progettazione Erasmus
- progetto approvato e pubblicato sulla piattaforma e-Twinning INDIRE
- almeno tre anni di docenza in modalità CLIL
- partecipazione come docenti di DNL CLIL ad almeno una sessione di Esami di Stato conclusivi del quinquennio di scuola secondaria superiore.
I docenti interessati dovranno inviare la scansione delle certificazioni linguistiche (titolo obbligatorio) e dell’attestato o diploma del corso di perfezionamento metodologico CLIL (per chi ne è in possesso), alla referente Internazionalizzazione UST VA, prof.ssa Alessandra Antonini, all’indirizzo:alessandra.antonini2@
Si rimanda al Link nota USR: http://usr.istruzione.