Progetto “Dress Care” – ambito sicurezza e salute
Il progetto si pone l’obiettivo di educare i giovani all’acquisto consapevole dei capi di abbigliamento, in un’ottica di prevenzione e di educazione alla salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Ai Dirigenti Istituti Scolastici Secondari di 2° grado – Loro sedi
Oggetto: Progetto “Dress Care” – ambito sicurezza e salute
La provincia di Varese, Settore Lavoro e politiche giovanili, partecipa al progetto”Dress Care” finanziato da UPI, Azione Provincegiovani, che vede la Provincia di Bari, capofila, partner il comune di Busto Arsizio, la Confindustria di Bari e Barletta- Andria – settore tessile; il patrocinio dello scrivente Ufficio e, come associati, Fondazione Blini – Busto Arsizio, New Tex Distretto Tessile Innovazione di Busto Arsizio, LILT provinciale di Bari e LILT provinciale di Varese.
Il progetto si pone l’obiettivo di educare i giovani all’acquisto consapevole dei capi di abbigliamento, in un’ottica di prevenzione e di educazione alla salute. Infatti, come descritto nella scheda di presentazione che trovate in allegato, alcuni tessuti risultano dannosi e possono provocare tumori alla pelle. L’azione progettuale della durata annuale terminerà entro settembre 2013 e vedrà il coinvolgimento delle associazioni industriali e delle imprese del settore per conoscere le imprese più innovative del settore e favorire nei ragazzi la conoscenza del settore Tessile.
Le proposte prevedono per la provincia di Varese il coinvolgimento di 10 classi delle scuole secondarie di secondo grado (II, III, IV, V) per un totale di almeno 250 studenti e 10 insegnanti guida, in attività di formazione attraverso la realizzazione di Laboratori e attraverso la sperimentazione di acquisti consapevoli supportati da un personal shopper. Gli studenti predisporranno, inoltre, un questionario per la sensibilizzazione dei coetanei e della popolazione; tali questionari saranno a disposizione della cittadinanza in totem multimediali installati in alcune vie della città di Busto Arsizio.
Chi fosse interessato a partecipare al progetto è pregato di comunicare la disponibilità allo scrivente Ufficio utilizzando il modulo allegato.
F.to Il dirigente
Claudio Merletti
Per informazioni
Linda Casalini
0332 257150
linda.casalini@istruzione.it