Personale ATA – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE SCOLASTICO PER L’ A.S. 2013/14
Operazioni di proposta di assunzione a tempo indeterminato del personale ATA – Profilo Professionale Collaboratore Scolastico.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOO USPVA R.U. 7621 del 20/08/2013
AI DIRIGENTI SCOLASTICI – LORO SEDI
AGLI UFFICI SCOLASTICI PROVINCIALI DELLA REPUBBLICA- LORO SEDI
ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA – LORO SEDI
ALL’ALBO – SEDE
OGGETTO: PERSONALE A.TA. – PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE SCOLASTICO
Convocazione dei destinatari di proposta di contratto a tempo indeterminato con decorrenza economica dal 01/09/2013 e giuridica 01/09/2012
Si trasmette, in allegato, l’elenco dei beneficiari di cui all’oggetto, per l’affissione all’Albo e con preghiera di darne la massima diffusione al personale interessato e di notificarla anche a quello assente.
Le operazioni di proposta di assunzione avranno luogo presso l’ufficio scolastico di Varese – Via Copelli, 6 – piano primo – stanza 12 IL GIORNO 27-08-2013 A PARTIRE DALLE ORE 9.00.
Come di consueto gli elenchi dei posti disponibili aggiornati saranno resi noti agli aspiranti interessati prima dell’inizio delle operazioni di nomina.
Al personale A.T.A. destinatario di proposta di contratto di lavoro già in attività di servizio, il giorno fissato da questo UST per il conferimento delle nomine, è riconosciuto come effettivo servizio (il giorno è da intendersi come tempo necessario per la sottoscrizione dell’individuazione e per raggiungere la sede).
Ai fini dell’accettazione della proposta di assunzione gli aspiranti convocati possono farsi rappresentare da persona di loro fiducia munita di regolare delega e copia del documento di riconoscimento del delegante.
Gli interessati dovranno presentarsi alla convocazione muniti di idoneo documento di riconoscimento non scaduto e del codice fiscale.
Il predetto personale, contestualmente alla stipula del contatto, potrà produrre istanza di assegnazione provvisoria interprovinciale. La sede definitiva viene attribuita secondo i criteri e le modalità da determinare con il contratto sulla mobilità, relativo all’anno scolastico 2014/2015.
I dirigenti scolastici comunicheranno l’eventuale mancata presa di servizio.
Come indicato le istruzioni operative per il reclutamento del personale scolastico e le convocazioni degli aventi diritto sono state effettuate nel rispetto delle norme sulla privacy.
La sede sarà assegnata prioritariamente al personale beneficiario della legge 104/92, nel rispetto delle disposizioni impartite dal Ministero.
Si precisa inoltre che solo per gli aspiranti in situazione di handicap personale di cui all’art. 21 e al comma 6 dell’art.33 della legge 104/82 la priorità di scelta si applica nei confronti di qualsiasi sede scolastica, mentre gli aspiranti che assistono parenti in situazioni di handicap di cui ai commi 5 e 7, art. 33 della legge medesima, il beneficio risulta applicabile solo per scuole ubicate nel medesimo comune di residenza della persona assistita o, in mancanza di disponibilità in tale comune, in comune viciniore.
per Il Dirigente
Claudio Merletti
il Direttore Coordinatore
Tullio Nucifora
TN/LDL
Responsabile: Tullio Nucifora
Referente: Domenico Laracca
e-mail: domenico.laracca.va@istruzione.it