Iniziativa afferente la giornata mondiale del Safer Internet Day
In occasione della giornata mondiale del Safer Internet Day, che si celebra il 10 febbraio 2015, è stata organizzata dal MIUR un’iniziativa di alto livello, attraverso cui affrontare i temi legati alla Sicurezza in Rete con l’obiettivo di fare formazione, informazione e favorire lo scambio fra i diversi interlocutori interessati al fenomeno.
Si inoltra l’invito – della D.G. dello Studente, la Partecipazione e l’Integrazione del MIUR – all’evento SaferINTERNETday, che si svolgerà martedì 10 febbraio presso l’Università degli Studi Bicocca di Milano.
L’invito è rivolto in particolare per la sessione pomeridiana.
Si prega di dare conferma – al più presto – della partecipazione, inviando una mail all’indirizzo uff3-lombardia@istruzione.it
Ai Dirigenti degli A.T. della Lombardia
Ai referenti del cyberbullismo e della didattica digitale degli Ambiti territoriali
In occasione della giornata mondiale del Safer Internet Day, che si celebra il 10 febbraio 2015, è stata organizzata dal MIUR un’iniziativa di alto livello, attraverso cui affrontare i temi legati alla Sicurezza in Rete con l’obiettivo di fare formazione, informazione e favorire lo scambio fra i diversi interlocutori interessati al fenomeno.
L’evento sarà caratterizzato da due momenti ben distinti, rivolti a target precisi: il primo dedicato agli studenti e al mondo della scuola, il secondo con gli addetti ai lavori, pensato per chi opera sul campo, nei vari settori coinvolti.
La seconda parte dell’evento rivolta ai dirigenti e ai docenti si svolgerà presso l’Auditorium U12 dell’Università degli Studi Milano Bicocca, dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Il programma del pomeriggio prevede la presenza dei vertici del MIUR, la presentazione delle prospettive nella scuola sui temi del sicurezza in rete e la presenza di un tavolo tecnico di esperti con i quali sarà possibile interagire.
Sarà inoltre presentata l’attività del SIC -Generazioni Connesse – Safer Internet Centre Italiano”(cfr www.generazioniconnesse.it) co-finanziato dalla Commissione Europea, coordinato dal MIUR con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia Postale e delle Comunicazioni, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, ecc…
Per informazioni più dettagliate si rimanda alla comunicazione del MIUR allegata.
E’ prevista una disponibilità di 70 posti.
Si chiede la collaborazione delle SS.LL nella individuazione, entro il 2 febbraio 2015, per ogni ambito territoriale di una rappresentanza tra Dirigenti e docenti così articolata:
Milano 14, Bergamo 7, Brescia 7, Como 7, Varese 7, Lecco 3, Sondrio 3, Lodi 4, Monza Brianza 7, Pavia 4, Mantova 3, Cremona 3.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
Il Dirigente
Giuseppe Bonelli
Per informazioni:
Simona Chinelli
tel.02574627322
mail: schinelli70@gmail.com