Il lavoro sicuro s’impara… in reti vitali
Progetto formativo sulla cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Adesioni da effettuare sul portale dell’ufficio www3.istruzione.varese.it/scuola&lavoro entro il 10 gennaio 2013
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Ai Dirigenti Scolastici
Istituti secondari secondo grado
statali e paritari
di Varese e Provincia
Ai referenti progetto sicurezza
MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE.0009946.11-12-2012
Oggetto: Il lavoro sicuro s’impara… in reti vitali: attivazione formazione docenti e corsi studenti 2012-13
Prosegue l’attività di diffusione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rivolta ai docenti, quali formatori dei futuri cittadini-lavoratori e agli allievi protagonisti durante losvolgimento delle attività di stage e tirocini.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa proposta dal tavolo tecnico della sicurezza, “Il lavoro sicuro s’impara”, e hanno progettato percorsi e unità didattiche specifiche, si avvalgonodella formazione docenti e studenti come da prospetto allegato.
I formatori prenderanno i contatti con i referenti di progetto per concordare calendario degli interventi. Si ricorda che nell’impossibilità di soddisfare tutte le esigenze, in conformità con quanto previsto nell’accordo interistituzionale, verranno privilegiate le classi II.
Per la formazione specifica nei cantieri edili, la rete dei geometri, sta predisponendo iniziative mirate.
formazione docenti, prevista per coloro che hanno presentato il progetto è aperta a tutti i docenti interessati secondo il calendario riportato dalle 15 alle 17 nella sede di Varese o di Busto a seconda della adesioni da effettuare sul portale dell’ufficio www3.istruzione.varese.it/scuola&lavoro entro il 10 gennaio 2013
- A conclusione del modulo, i docenti presenti alle attività di formazione dovranno organizzare per gli studenti lo svolgimento della customer satisfaction predisposta sul www3.istruzione.varese.it nell’area scuola&lavoro (http://www3.istruzione.varese.it/alternanza/default.aspx) in Elenchi “Il lavoro sicuro s’impara: questionario studenti 2013” con accesso anonimo.
- A conclusione del modulo verranno rilasciati attestati di partecipazione. Sul portale, Elenchi “Il lavoro sicuro s’impara: attestati studenti 2013” in ciascun istituto metterà in excel l’elenco degli studenti partecipanti
Il dirigente
Claudio Merletti
CM/ec
Per informazioni Referente:
Emanuela Chiarenza
Tel 0332 257140
Email emanuela.chiarenza.va@istruzione.it
www3.istruzione.varese.it /scuo&lalavoro