Giornata della solidarietà e dell’arte 2013
Sabato 13 aprile 2013 dalle ore 9.00 per le vie del Centro Storico di Varese
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003079.02-04-2013
Ai Dirigenti Scolastici
Istituti e Scuole Statali e Paritarie
di ogni ordine e grado
Ai Docenti Referenti
per il Volontariato
per i Punti Scuola Volontariato
Ai Docenti Figura Strumentale
Area e Interventi per gli studenti
Oggetto: Giornata della Solidarietà e dell’Arte 2013
L’UST di Varese, lo Sportello Provinciale Scuola Volontariato e la Consulta Provinciale Studentesca promuovono con il patrocinio del Comune di Varese e grazie alla collaborazione del CESVOV, del CVV di Varese e del Comitato Italiano Paralimpico della Lombardia
“Giornata della solidarietà e dell’arte” – Sabato 13 aprile 2013
La giornata sarà per i giovani un’occasione di informazione, di incontri, di riflessioni, di testimonianze su un tema di grande rilevanza e per coloro che sono impegnati nel mondo del volontariato, una preziosa opportunità per diffondere presso le scuole la cultura del dialogo, della cittadinanza attiva, della tutela dell’ambiente e della sicurezza, della costruzione della pace e della solidarietà sociale.
Protagonisti saranno gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che, accompagnati dai loro docenti, animeranno a partire dalle ore 9.00 le vie del Centro Storico di Varese con laboratori, rappresentazioni, musica, balli, sport, giochi, ed esperienze di solidarietà.
Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che ancora non hanno confermato la loro presenza ma che intendono partecipare alla manifestazione con una loro delegazione, sono pregate di comunicare la loro adesione allo scrivente ufficio linda.casalini@istruzione.it , utilizzando la scheda allegata alla presente.
f.to Il dirigente
Claudio Merletti
Referenti per l’iniziativa:
Linda Casalini
tel. 0332 257150
Email: linda.casalini@istruzione.it
Iannaccone Raffaella
cell. 3386770640 – Fax 0332 257163