Formazione alternanza scuola lavoro 2012/13
Come previsto dal “Piano di formazione integrato 2012-13, si avvia la fase di formazione provinciale “L’alternanza scuola lavoro: una particolare metodologia laboratoriale per l’istruzione secondaria di secondo grado”. Scadenza 18 Settembre 2012
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE.0006642.30-08-2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
statali e paritari
Ai docenti referenti per l’alternanza
Oggetto: Formazione alternanza scuola lavoro 2012/13 Scadenza 18 settembre
Come previsto dal “Piano di formazione integrato 2012-13 USR-UST-Rete Regionale dell’alternanza scuole simucenter” (all. 1), si avvia la fase di formazione provinciale “L’alternanza scuola lavoro: una particolare metodologia laboratoriale per l’istruzione secondaria di secondo grado”.
Il percorso di formazione è parte integrante dei progetti di alternanza scuola lavoro che verranno attivati nel corrente a.s., è quindi indirizzato a referenti e docenti degli istituti scolastici che fanno progetti di alternanza, è altresì aperto agli istituti che intendo avviare l’attività.
Con l’intento di fornire una visione complessiva della proposta progettuale e di mettere a disposizione gli strumenti operativi nel loro insieme, le attività seguiranno un andamento seminariale:
20 e 21 settembre dalle ore 8,30 alle ore 17,00 presso l’ITC Tosi di Busto lezioni frontali e lavori di gruppo tenuti dal prof. Dario Nicoli, per proseguire i lavori online con eventuali tre pomeriggi in corso d’anno, di cui uno di chiusura dei lavori.
Si informa che i prodotti elaborati dagli istituti nel corso dei percorsi di formazione dei precedenti a.s. sono a disposizione degli interessati sul portale www3.istruzione.varese.it in scuola&lavoro in documenti sempre a cura del prof Nicoli.
Le iscrizioni presso il portale www3.istruzione.varese.it/scuola&lavoro nella sezione Elenchi sono aperte fino al 18 settembre (E’ richiesto l’impegno a garantire la presenza dello stesso docente per entrambe le giornate.)
Quale formazione prevista dalla rete regionale dell’alternanza, l’iscrizione è gratuita per le scuole che hanno aderito e completato l’adesione ad essa, mentre è di € 50 per tutte le altre istituzioni scolastiche. (non sono previsti rimborsi pasto e trasporto).
L’eventuale quota va versata alla scuola polo dell’alternanza ITC Tosi di Busto Arsizio
CREDITO VALTELLINESE – P.zza Vittorio Emanuele II, 5 – 21052 Busto Arsizio
IBAN IT 18 E 05216 22800 000000004566
Con causale “Formazione UST alternanza 2012-13”
Il dirigente
Claudio Merletti