Corso IFTS Tecnico Superiore per il rilievo architettonico con particolare riferimento alla rappresentazione grafica e documentale degli edifici storici.
Il corso si terrà presso il liceo Candiani di Busto Arsizio ed è indirizzato a giovani diplomati con meno di 29 anni
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U).0006523.16-07-2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Statali e paritarie
Ai docenti referenti per l’orientamento e
Referenti alternanza scuola lavoro
Oggetto: Corso IFTS Tecnico Superiore per il rilievo architettonico con particolare riferimento alla rappresentazione grafica e documentale degli edifici storici.
Presso il Liceo artistico Candiani di Busto Arsizio, sono aperte le iscrizioni a IFTS Tecnico Superiore per il rilievo architettonico con particolare riferimento alla rappresentazione grafica e documentale degli edifici storici.
La figura professionale sviluppata opera in qualità di tecnico specializzato nel rilievo architettonico, nella restituzione e nella rappresentazione grafica dei dati rilevati e nella produzione della relativa documentazione di supporto.
Nel comparto dei beni culturali collabora anche alle attività di individuazione degli elementi costitutivi e di monitoraggio dello stato di degrado del bene e/o del manufatto, nonché come figura chiamata a redigere mappe tematiche concorrendo alle operazioni di catalogazione e monitoraggio e ad aggiornare gli archivi relativi ai beni culturali edificati. Il tecnico superiore può trovare collocazione all’interno di imprese edili o studi tecnici, o presso istituzioni pubbliche e private del comparto del beni culturali che operano per la costruzione e/o il recupero di edifici storici e di beni e/o manufatti architettonici.
S’invita a darne la massima diffusione a giovani diplomati con meno di 29 anni.
Il dirigente
Claudio Merletti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/93
CM/ec
Per informazioni Referente
Emanuela Chiarenza
0332 257140
emanuela.chiarenza.va@istruzione.it