Corsi di formazione nell’ area pedagogica ambito 35 (PNFD punto 4.6)
iscrizioni con scadenza 15 Luglio
Si comunica che è attiva la piattaforma http://ambito35.istruzione.varese.it che permette di gestire informazioni sui corsi di formazione, iscrizioni, questionari di rilevazione e di gradimento, aggiornata con i presenti corsi.
Si invitano i dirigenti e i docenti interessati a procedere con celerità (entro il 15 luglio 2017) all’iscrizione alla formazione, che prevede le seguenti nuove opportunità formative :
- GESTIONE DELLA SEZIONE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Sede: Busto Arsizio (IC “De Amicis”)
Date: 12,18, 29 settembre; 19 ottobre – ore 15.00/18.00
Rivolto a Docenti di Scuola dell’Infanzia
Formatore: Luca Garavaglia
Obiettivi: Fornire al Docente competenze relazionali e di gestione della sezione rispondenti ai bisogni formativi dei bambini. Ottenere e mantenere il clima d’aula adatto al benessere di bambini e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Comporre un catalogo di Progetti di intervento su casi/situazioni esemplificativi e ricorrenti, da condividere in comunità di pratica.
- GESTIONE DELLA CLASSE NELLA SCUOLA PRIMARIA
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Sede: Ferno (IC “B. Croce”)
Date: 4 (ore 9.30 – 12.30), 8, 28 settembre; 20 ottobre – ore 15.00/18.00
Rivolto a Docenti di Scuola Primaria
Formatore: Luca Garavaglia
Obiettivi: Fornire al Docente competenze relazionali e di gestione della classe rispondenti ai bisogni formativi degli alunni. Ottenere e mantenere il clima d’aula adatto al benessere di allievi e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Comporre un catalogo di Progetti di intervento su casi/situazioni esemplificativi e ricorrenti, da condividere in comunità di pratica
- GESTIONE DELLA CLASSE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Sede: Saronno (IC” Ignoto Militi”) – (Corso a)
Gallarate (ITE – LL “Gadda Rosselli”) (Corso b)
Orari corso a): 4 (9.30 – 12.30), 8, 28 settembre; 20 ottobre – ore 14.00/17.00
Orari corso b): 4, 8 (9.30-12.30), 27 settembre; 17 ottobre
Rivolto a Docenti di Scuola Secondaria di Primo Grado
Formatore: Marina Giampietro (corso a);
Luca Garavaglia (corso b)
Obiettivi: Fornire al Docente competenze relazionali e di gestione della classe rispondenti ai bisogni formativi degli studenti. Ottenere e mantenere il clima d’aula adatto al benessere di studenti e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Comporre un catalogo di Progetti di intervento su casi/situazioni esemplificativi e ricorrenti, da condividere in comunità di pratica.
- GESTIONE DELLA CLASSE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Rivolto a Docenti di Scuola Secondaria di Secondo Grado
Sede: Gallarate (ITE – LL “Gadda Rosselli”) (Corso a)
Saronno (IC “Ignoto Militi”), (Corso b)
Orari corso a): 5, 11, 26 settembre; 13 ottobre – ore 14.00 – 17.00
Orari corso b): 5, 11, 26 settembre; 16 ottobre – ore 15.00 – 18.00
Replicabile anche in altra sede in base al numero degli iscritti
Formatore: Marina Giampietro (corso a);
Luca Garavaglia (corso b)
Obiettivi: Fornire al Docente competenze relazionali e di gestione della classe rispondenti ai bisogni formativi degli studenti. Ottenere e mantenere il clima d’aula adatto al benessere di studenti e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Comporre un catalogo di Progetti di intervento su casi/situazioni esemplificativi e ricorrenti, da condividere in comunità di pratica.
- MEDIAZIONE DEI CONFLITTI NELLA SCUOLA PRIMARIA
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Rivolto a Docenti di Scuola Primaria
Sede: Ferno (IC “B. Croce”).
Orari: 13, 27 settembre; 6, 16 ottobre – ore 16.00-19.00
Formatore: Federico Fenzio
Obiettivi: Ottenere un clima d’aula adatto al benessere di allievi e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Fornire al Docente competenze nella lettura delle dinamiche relazionali presenti nella classe. Fornire al Docente competenze relazionali di gestione della classe rispondenti alle situazioni di conflitto che si presentano.
- MEDIAZIONE DEI CONFLITTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Rivolto a Docenti di Scuola Secondaria di Primo Grado
Sede: Busto Arsizio (IC “De Amicis”)
Orari: 15,22,29 settembre; 13 ottobre – ore 15.00-18.00
Formatore: Federico Fenzio
Obiettivi: Ottenere un clima d’aula adatto al benessere di allievi e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Fornire al Docente competenze nella lettura delle dinamiche relazionali presenti nella classe. Fornire al Docente competenze relazionali di gestione della classe rispondenti alle situazioni di conflitto che si presentano.
- MEDIAZIONE DEI CONFLITTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Rivolto a Docenti di Scuola Secondaria di Secondo Grado
Sede: Gallarate (ITE – LL “Gadda Rosselli”)
Orari: 14,21,28 settembre; 12 ottobre – ore 15.00-18.00
Formatore: Federico Fenzio
Obiettivi: Ottenere un clima d’aula adatto al benessere di allievi e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento. Fornire al Docente competenze nella lettura delle dinamiche relazionali presenti nella classe. Fornire al Docente competenze relazionali di gestione della classe rispondenti alle situazioni di conflitto che si presentano.
I corsi potranno essere replicati, sempre nel periodo di Settembre-Ottobre, nel caso di numerose iscrizioni, privilegiando la residenza del maggior numero degli iscritti per la scelta della sede (Gallarate, Ferno, Busto, Saronno).
Per l’area pedagogica sono stati individuati quali i seguenti direttori dei corsi:
Sede di Ferno: Dina Paludetto dirigentescolastico@icferno.it
Sede di Busto Arsizio: Paolo Maria Maino VAIC85900R@istruzione.it
Sede di Gallarate: Anselmo Pietro Bosello VATD210003@istruzione.it ; pietro.bosello@isisgaddarosselli.it
Sede di Saronno: Anna Rossato VAIC84700E@istruzione.it
La gestione amministrativa dei corsi di area pedagogica è affidata all’ITE-LL “Gadda Rosselli” di Gallarate.
Si ringrazia per la collaborazione l’équipe dell’Ufficio scolastico provinciale, in particolare il prof. Scimone che ha curato la costruzione della piattaforma.
Il Dirigente scolastico della scuola Polo per la formazione
Elisabetta Rossi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art.3 c.2 del D.Lgs n. 39/93