Corsi di formazione area matematica (PNFD punto 4.2) ambito 35
apertura piattaforma per le iscrizioni
Si comunica che è attiva la piattaforma http://ambito35.istruzione.varese.it che permette di gestire informazioni sui corsi di formazione, iscrizioni, questionari di rilevazione e di gradimento.
In particolare si chiede ai Dirigenti e ai docenti interessati di procedere con celerità all’iscrizione alla formazione nell’area matematica, che prevede le seguenti opportunità formative.
- LA CENTRALITÀ DEL CONCETTO DI FUNZIONE, per docenti della scuola secondaria di secondo grado – Relatore: prof. Angelo Guerraggio – E’ prevista n. 1 unità formativa di 24 ore (18 ore di teoria + 6 ore di laboratorio).
Gli incontri avranno la durata di 3 ore (data del primo incontro venerdì 06/04/2018, alle ore 14:30).
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate.
- LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI: STRATEGIE ALTERNATIVE PER RISOLVERE PROBLEMI, per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado – Relatori: prof.ssa Katia Cattaneo e prof.ssa Marika Milesi – E’ prevista n. 1 unità formativa di 22 ore di cui 18 ore in presenza (teoria + laboratorio/ricerca-azione) e 4 a distanza.
Gli incontri avranno la durata di 3 ore (data del primo incontro mercoledì 02/05/2018, alle ore 14:30).
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate.
- RICADUTA D’AULA DELLE PROVE INVALSI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, per docenti della scuola secondaria – Relatore: prof. Andrea Gorini – E’ prevista n. 1 unità formativa di 25 ore cui 15 ore in presenza (teoria + laboratorio), 7 a distanza, 3 di restituzione. Il corso è suddiviso in due fasi:
FASE 1: lettura e comprensione dei quadri di riferimento Invalsi (data del primo incontro giovedì 10/05/18, alle ore 14:30)
FASE 2: costruzione di prove e progettazione di percorsi didattici (data del primo incontro da confermare ad inizio settembre)
Gli incontri avranno la durata di 3 ore.
Sede I.C. Tommaseo, Busto Arsizio.
- RICADUTA D’AULA DELLE PROVE INVALSI NELLA SCUOLA PRIMARIA, per docenti della scuola primaria – Relatore: prof.ssa Nadia Colombo – E’ prevista n. 1 unità formativa di 25 ore cui 18 ore in presenza (teoria + laboratorio), 4 a distanza, 3 di restituzione. Il corso è suddiviso in due fasi, con tempistiche e modalità differenti:
FASE 1: lettura e comprensione dei quadri di riferimento Invalsi (data del primo incontro martedì 22/05/2018, alle ore 14:30)
FASE 2: costruzione di prove e progettazione di percorsi didattici (data del primo incontro martedì 04/09/2018, alle ore 14:30)
Gli incontri avranno la durata di 3 ore.
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate.
A partire dal mese di settembre saranno attivati ulteriori corsi di formazione sulle seguenti tematiche:
- SEGMENTI MAGNETICI E ORIGAMI PER IMPARARE LA GEOMETRIA per docenti di scuola secondaria di I grado,
- COSA MISURARE IN GEOMETRIA per docenti della scuola primaria- secondaria di I grado,
- A SCUOLA CON GEOGEBRA (CORSO BASE) per docenti della scuola primaria,
Verrà successivamente diramata una circolare con i dettagli relativi ai corsi di settembre.
Si allega alla presente il piano di formazione, completo di obiettivi, contenuti e date, aggiornato alla data odierna.
Il Dirigente scolastico della Scuola Polo per la formazione
Adele Olgiati
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli
effetti dell’art.3 c.2 del D.Lgs n. 39/93