Attività monitoraggio prima applicazione Linee Guida biennio Istituti Tecnici e Professionali
Attivazione questionario online per il monitoraggio nazionale della prima applicazione delle “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento” anno scolastico 2010/2011.
Dal 7 dicembre 2011 – Al 7 gennaio 2012
Firenze, 22 novembre 2011
Prot. n. 41.046/F20
Ai Direttori Generali
Uffici Scolastici Regionali
Loro Sedi
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di istruzione secondaria superiore di II grado statali e paritarie
(per il tramite degli UU.SS.RR.)
Oggetto: attività di monitoraggio sulla prima applicazione delle Linee Guida per il I biennio degli Istituti Tecnici e Professionali“ (anno scolastico 2010/2011).
Con la presente si segnala alle SS.LL. che, a partire dal 7 dicembre 2011 e sino al 7 gennaio 2012 sarà attivo, presso il portale dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (A.N.S.A.S.- Indire) agli indirizzi http://nuovitecnici.indire.it/, http://nuoviprofessionali.indire.it/, il questionario online per il monitoraggio nazionale della prima applicazione delle “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento” anno scolastico 2010/2011.
La raccolta dei dati sull’applicazione delle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento (D.D. PP.RR. nn. 87, 88 del 15 marzo 2010 articoli 8, comma 6 e 8 comma 6) si inserisce nell’ambito di un’azione di monitoraggio con cui il Ministero intende acquisire informazioni sullo stato e sull’andamento del primo anno di avvio dell’adozione del nuovo ordinamento (direttive MIUR del 15 luglio 2010, n. 57 e del 28 luglio 2010, n. 65).
La Direzione Generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni ha affidato all’ANSAS-Indire il compito di effettuare tale monitoraggio.
Il questionario costituisce una opportunità per raccogliere informazioni sull’andamento delle applicazioni delle linee guida del I biennio degli Istituti Tecnici e Professionali.
Indicazioni tecniche
Il questionario sarà visibile sul portale dell’Ansas (http://nuovitecnici.indire.it/, http://nuoviprofessionali.indire.it/) e deve essere compilato esclusivamente online.
Accesso al questionario online
Per accedere alla compilazione del questionario online gli Istituti scolastici devono utilizzare come codice di accesso il codice meccanografico del sistema informativo del Ministero e la password utilizzata per le iscrizioni alle iniziative di Puntoedu (formazione del personale Ata, formazione docenti e dirigenti).
Gli Istituti scolastici che non siano già in possesso della password possono richiederla via fax n. 055/2380393.
Gli Istituti scolastici, dopo l’accreditamento secondo le modalità sopra richiamate, potranno procedere alla compilazione del questionario, da restituire entro e non oltre il 7 gennaio 2012.
Conferma della presenza di indirizzi tecnici e/o professionali
Il questionario è rivolto esclusivamente agli Istituti tecnici e/o Professionali pertanto effettuato l’accesso (inserimento del codice meccanografico e password), gli Istituti devono confermare o meno la presenza di indirizzi tecnici e/o professionali all’interno della propria struttura.
Struttura del questionario
Il questionario è diviso in 2 sezioni:
– sezione n. 1, da compilare una sola volta, è dedicata alla raccolta di dati e informazioni relative all’istituto scolastico nel suo complesso.
– sezione n. 2, da compilare per ognuno dei codici meccanografici relativi agli indirizzi dei tecnici e dei professionali presenti nella struttura.
Assistenza tecnica
Si segnala che a partire dal 5 dicembre 2011 sarà attivo un servizio di assistenza tecnica all’utenza al quale gli interessati potranno rivolgersi per ottenere eventuali chiarimenti e/o supporto per l’inserimento dei dati richiesti:
– tel. 055/2380527, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00
– e.mail: monitoraggiolineeguida@indire.it
Si confida nella più ampia collaborazione da parte dei dirigenti scolastici e di tutti gli insegnanti.
f.to IL DIRETTORE GENERALE
Antonio Giunta La Spada