Anagrafe scuole statali – anno scolastico 2012/2013
nuovo assetto di alcune istituzioni scolastiche della provincia di Varese
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
MIURAOOOUSPVA/R.U.1428 C 21
AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE STATALI
DI OGNI ORDINE E GRADO – LORO SEDI
ALLE OO. SS. SCUOLA – LORO SEDI
ALL’ A L B O – U. R. P. – S E D E
OGGETTO : ANAGRAFE SCUOLE STATALI – ANNO SCOLASTICO 2012/2013
DIMENSIONAMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA di I° GRADO.
Per la più ampia diffusione tra il personale interessato, si comunica, come da allegato prospetto, il nuovo assetto di alcune istituzioni scolastiche di questa provincia: Istituto Comprensivo di Caronno P.lla , Istituto Comprensivo di Casorate Sempione, Istituto Comprensivo di Cavaria, Istituto Comprensivo di Gallarate “Dante”,Istituto Comprensivo di Gallarate “Ponti”, Istituto Comprensivo di Malnate, Istituto Comprensivo di Somma L., Istituto Comprensivo Tradate, Istituto Comprensivo di Uboldo e la costituzione dei nuovi Istituti comprensivi di Angera e di Sesto Calende coinvolti nel piano di dimensionamento disposto con delibera della Giunta Regionale Lombardia IX /3039 del 22 febbraio 2012 per l’anno scolastico 2012/13.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e la scuola primaria sono indicati nelle colonne “A” e “B” esclusivamente i codici relativi alla “sede di organico funzionale” esprimibili dal personale docente ai fini della mobilità 2012-13 (si ricorda infatti che, a seguito dell’entrata in vigore dell’organico funzionale, non sono più richiedibili i singoli plessi di scuola primaria e di scuola dell’infanzia).
Resta inteso, ovviamente, che potranno essere espresse anche eventuali preferenze di tipo sintetico (distretto, comune e provincia) che comprendono tali scuole.
I codici riportati, invece, nella colonna “C” rappresentano le preferenze esprimibili dai docenti di scuola secondaria di 1° grado .
Il personale direttivo e ATA dovrà fare riferimento al codice indicato nella colonna “Tipologia istituzione”.
RP/CL
F.TO IL DIRETTORE COORDINATORE
Tullio Nucifora