Alternanza scuola lavoro: Sicurezza sul lavoro – test INAIL.
Corso di formazione alla prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOO USPVA R.U. 742 del 31 gennaio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Statali e paritari di Varese
Ai docenti referenti alternanza scuola lavoro
Oggetto: Alternanza scuola lavoro: Sicurezza sul lavoro – test INAIL.
La formazione alla prevenzione degli infortuni sul lavoro è fondamentale nella preparazione professionale degli allievi e in tal senso il ruolo della scuola assume ancor più incisività nei percorsi di alternanza che prevedono attività didattiche nei luoghi di lavoro.
L’esperienza di formazione e di attestazione dell’avvenuto apprendimento delle conoscenze base, è ormai una buona pratica, che si evolve secondo i report dei docenti e il confronto con l’INAIL, partner prioritario di questa esperienza.
I materiali didattici sono a disposizione delle scuole sul portale dell’UST www3.istruzione.it in area scuola&lavoro “Cultura della prevenzione della cultura sul lavoro” UdA 2012, utile alla realizzazione di percorsi mirati ai rischi generici da realizzare prima di inviare i ragazzi in azienda.
Al fine di offrire un ulteriore strumento di supporto all’attività e all’attestazione INAIL delle conoscenze acquisite dagli allievi, a conclusione del percorso di formazione per una durata non inferiore a 8 ore che garantisca l’apprendimento dei contenuti minimi (come da all. 1 e all. 2 Registro) si può procedere alla somministrare del test attraverso la modalità online, utilizzando il sito www.ipcgallarate.it con le seguenti modalità:
INDICAZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL TEST
- Sessioni d’esame:
- Febbraio dal 15 al 29
- Marzo dal 26 al 31
- Aprile dal 16 al 21
- Inviare mail all’Ing. Vito Ilacqua (v.ilacqua@tin.it) con richiesta di username e password.
- Durante lo svolgimento del test occorre la presenza di almeno due docenti
- Accedere al test tramite icona “INAIL” presente sull’homepage
- Inserire Username e Password
- Tempo di esecuzione un’ora, per 25 domande
- Al termine del test, ciascun allievo deve effettuare la stampa
- Concluso il test, il sistema attiverà la stampa dell’attestato per gli allievi che avranno risposto correttamente al 75% delle domande
Criteri : per ogni risposta esatta 1 punto; per ogni risposta errata -0,33; per ogni mancata risposta -0,25
- Sul retro dell’attestato il responsabile scientifico del corso deve apporre la firma
Gli studenti che non superano il test, dovranno rifare la prova nella sessione successiva.
Si invitano tutti i docenti a svolgere l’attività con il maggior rispetto possibile delle procedure.
INDICAZIONI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO.
Da tenere agli atti ed esibire all’INAIL su richiesta, documentazione comprovante l’avvenuto svolgimento del precorso (registro delle attività allegato), eventuale materiale didattico aggiuntivo, copia cartacea dell’attestato.
Il dirigente
Claudio Merletti
CM/ec
Per informazioni Referente
Emanuela Chiarenza
0332 257140
emanuela.chiarenza.va@istruzione.it
www3.istruzione.varese.it