AT Varese - via Copelli, 6 - 21100 - Varese - Tel. 0332 257111 - PEC uspva@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.va@istruzione.it
Codice Ipa:m_pi - Codice AOO: AOOUSPVA - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - CF 80010960120
Griglia di Valutazione
maschera per l’inserimento delle risposte degli allievi, link al sito INVALSI dove scaricare il file.
Scuola in Chiaro permette di cercare le scuole, sia statali che paritarie,
esaminare e confrontare le loro caratteristiche
Termini di richiesta patrocinio di Ust Va
Programma delle iniziative promosse dal Comune e dalla Provincia, rivolte agli studenti e alle scuole
link al sito del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Le domande possono essere presentate attraverso il portale ISTANZE ON LINE del sito del MIUR, dal 3.04.2018 al 26.04. 2018
Possibilità formative sulla realtà virtuale, coding, robotica, flipped classroom e EAS.
sabato 14 aprile ore 09.00
La presentazione delle relative istanze per il personale docente è fissato dal 3 aprile al 26 aprile. Per il personale educativo è fissato dal 3 maggio al 28 maggio. Per il personale ATA le istanze potranno essere presentate dal 23 aprile al 14 maggio. Per gli insegnanti di religione cattolica le domande potranno essere presentate dal 13 aprile al 16 maggio.
Mercoledì 28 marzo, dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati (P.zza Libertà, 1 – Varese)
14 APRILE 2018 h.9-13
Urgente
Gestione pratiche pensionistiche 01/09/2018 – COMPILAZIONE SCHEDE SU WW3
per INPS – Incontro con i DSGA
I Dirigenti Scolastici e il personale docente degli istituti comprensivi della provincia di Varese sono invitati ad un ciclo di serate per proporre un metodo innovativo per la prevenzione e sensibilizzazione contro il bullismo e cyberbullismo Date e sedi degli incontri ed iscrizioni (la partecipazione è gratuita si consiglia l’iscrizione) sulla pagina fb del progetto NOTBULLYINGYESEMPATHY o sul sito dell’IC “ G. Cardano” o tramite i seguenti link. Biglietti Gallarate Biglietti Tradate Biglietti Saronno Biglietti Varese Le serate sono accreditate per la formazione per insegnanti. Il Dirigente Ing. Vito Ilacqua Comunicato stampa: Inizierà giovedì prossimo a Gallarate un ciclo di 4 serate organizzate dalla rete territoriale Varese per la prevenzione di fenomeni di bullismo NOT BULLYING, YES EMPATHY! promossa da Miur e Regione Lombardia, capofila l’istituto Comprensivo Gerolamo Cardano di Gallarate, per sensibilizzare e spiegare come riconoscere ed affrontare la piaga del bullismo e del cyberbullismo. Alla rete (aperta ad altre adesioni) già oggi partecipano 7 amministrazioni comunali, 6 istituti comprensivi per un totale di oltre 20 plessi scolastici dalla scuola primaria alla secondaria, 2 associazioni genitori, oltre all’Università degli Studi dell’Insubria (Dipartimento Psicologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia ed una Cooperativa Sociale, coordinatrice del progetto in affiancamento al capofila. Sono circa 50 gli insegnanti coinvolti nel percorso di sperimentazione del progetto in provincia di Varese, formati nei mesi scorsi dallo staff del progetto. Questo esperimento si sta dimostrando particolarmente positivo. Ha immediatamente ottenuto l’interesse di numerosi Enti e osservatori che hanno già stimolato gli organizzatori di procedere a valutare di togliere la parola ”pilota” dal progetto e proporsi per sviluppare quella attività di sensibilizzazione e formazione purtroppo oggi indispensabile per contrastare al massimo il fenomeno. Un parterre di ospiti d’eccezione per una formula assolutamente innovativa per trattare l’argomento. Si inizia con la proiezione del cortometraggio TAKE CONTROL del regista Marco Bitonti, ispirato dalle vicende della ormai famosa Carolina Picchio morta a 14 anni suicida per un video sul web. Verranno trattati i diversi aspetti del problema, partendo dal punto di vista psicologico (trattato da Marco Bellani, direttore del Dipartimento di Psicologia Clinica dell’Università degli studi dell’Insubria), sociologico (Adriana Battaglia, da 15 anni impegnata a livello internazionale a promuovere e strutturare una rete contro il bullismo www.battagliacontroilbullismo.com) criminologico (Franco Posa, criminologo, medico e esperto europeo in neuroscienze forensi e criminali) e legale (Donatella Sportiello, avvocato) Indispensabile per contenere il problema l’applicazione di un approccio empatico relazionale. Ed allora la proposta che verrà presentata: il metodo TRI-PAX, sviluppato da Adriana Battaglia e già sperimentato da due anni negli istituti scolastici di Milano con il contributo di F.C. Internazionale e Fondazione Moratti, e oggi promosso da Unicef e Kivanis . Un innovativo approccio all’argomento lo apporterà anche Norberto Midani, attore televisivo e di palcoscenico, che con i suoi contributi proporrà un nuovo metodo di comunicazione secondo lo spirito del metodo TRI-PAX. Si inizia il 22 marzo a Gallarate, per poi proseguire il 27 marzo a Tradate, e, dopo Pasqua, il 12 aprile a Saronno ed il 17 aprile a Varese.
si trasmettono in allegato documenti di cui all’oggetto
Si trasmettono in allegato i documenti relativi all’oggetto. Si precisa che per i corsi di livello A1>A2 non sono accettate nuove iscrizioni in quanto la frequenza ai corsi è riservata: ai docenti già iscritti in piattaforma per l’a.s. 2016-17 (Il corso non era stato attivato) a docenti segnalati direttamente dai Dirigenti scolastici.
Pubblicazione bandi di concorso nell’a.s. 2017/18 per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali relative ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. valide per l’a.s. 2018/19.
Presentazione domande entro le 12 del giorno 24/03/2018
in allegato elenco dei docenti posizionati per corso
in allegato elenco dei docenti posizionati per corso
Data scadenza presentazione domande: 19 marzo 2018
Personale ATA – Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia: Istanza POLIS
modello D3 per la scelta delle sedi.
Si comunica che sul sito USR Lombardia è stato pubblicato al seguente link: http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20180301prot3696/ informazione relativa all’oggetto.