Nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarante il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (già CIGC)
A seguito della nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 635 del 9 gennaio 2013 il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (già CIGC) dal 19 gennaio 2013 sarà sostituito dalla patente UE di categoria AM come da D.M. Lgs n. 59 del 2011. Pertanto, non saranno più svolti corsi di formazione, per la preparazione alla prova teorica, presso gli istituti scolastici di istruzione secondaria.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
MIUR. AOOUSPVA. REGISTRO UFFICIALE.0000480.23-01-2013
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari
Ai docenti referenti educazione stradale
Ai docenti referenti cittadinanza e costituzione
Oggetto: Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti recante “ Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria AM, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali è richiesta la predetta patente” – disposizione esplicative.
Si comunica che a seguito della nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 635 del 9 gennaio 2013, precedentemente inoltrata, il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (già CIGC) dal 19 gennaio 2013 sarà sostituito dalla patente UE di categoria AM come da D.M. Lgs n. 59 del 2011. Pertanto, non saranno più svolti corsi di formazione, per la preparazione alla prova teorica, presso gli istituti scolastici di istruzione secondaria né hanno validità i corsi in itinere mentre rimane attuale quanto previsto relativamente alle ore di educazione stradale inserite in Cittadinanza e Costituzione.
Si coglie l’occasione per ringraziare le SS.LL. per l’impegno profuso in questi anni per garantire l’organizzazione e lo svolgimento dei corsi CIG.
F.to Il Dirigente
Claudio Merletti
Per informazioni
Prof.ssa Linda Casalini
0332 257.150
linda.casalini@istruzione.it