AT Varese - via Copelli, 6 - 21100 - Varese - Tel. 0332 257111 - PEC uspva@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.va@istruzione.it
Codice Ipa:m_pi - Codice AOO: AOOUSPVA - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - CF 80010960120
Graduatoria provvisoria DOP I grado A.S. 2015/16
mostra sulla Grande Guerra, a Varese, presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio di p.za Monte Grappa; la visita, ad ingresso gratuito, è consentita nel periodo e negli orari qui indicati:
da sabato 9 maggio a domenica 24 maggio – Orario: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Giorni e orario delle operazioni di scrutinio presso la sede dell’Ufficio Scolastico Territoriale
L’Ufficio Scolastico Territoriale ed il CTS provinciale, in collaborazione con
organizzano
per il giorno 22 maggio 2015 (ore 14,15 – 18,15) presso l’Aula Magna “Granero – Porati” – Via Dunant – Varese – Università dell’Insubria un seminario di sintesi del percorso formativo iniziato col precedente seminario del 19 dicembre 2014
LIUC to Expo è il nuovo progetto della LIUC che traghetta l’Università verso questo evento di portata mondiale, dedicato al macro-tema “Nutrire il pianeta, energie per la vita”
Calendario scolastico regionale di carattere permanente approvato con D.G.R. n. IX/3318 del 18/04/2012
VII edizione di Robocup giornata conclusiva.
l’Università degli Studi dell’Insubria propone, per i mesi estivi, un ricco programma di iniziative di orientamento rivolte a studenti che hanno appena concluso la classe quarta delle scuole secondarie di secondo grado.
La partecipazione agli stage è gratuita e, ove indicato, è offerto alloggio gratuito agli studenti fuori sede
Decreto relativo al personale docente della scuola infanzia trasferito, nell’ambito di questa Provincia e in altra Provincia, a decorrere dall’anno scolastico 2015/16
Avviso
Pubblicazione tabelle vicinorietà docenti e ATA a.s. 2015/16
Si allega la nota 15 aprile 2015, AOODGPER, trasmessa da USR Lombardia il 20 aprile 2015
Il programma ha l’obiettivo di valorizzare il percorso artistico di Gianfranco Brebbia e prevede, oltre a un convegno di apertura, una mostra fotografica, un concorso studentesco e la proiezione di film sperimentali.
Esami di Stato 2015 – Corsi Sperimentali
Conferimento incarico scuole paritarie e Ufficio Personale Ata
Elezioni Consiglio Superiore della Pubblica istruzione sede del seggio per la dirigenza
Segnalazione sede dei corsi di Varese: I.C. Varese 2 – Silvio Pellico – Via Andrea Appiani, 15, Varese
Domanda per la sostituzione del Presidente o del Commissario assente nelle Commissioni d’esame nelle scuole statali e paritarie – a.s. 2014/15
L’iniziativa si rivolge direttamente ai genitori degli studenti prossimi al
diploma e alla scelta degli studi Universitari. Intende fornire e condividere informazioni e riflessioni sullo stato dell’Università oggi e sulle opportunità offerte dalla LIUC agli studenti e alle loro famiglie.
Link al lavoro dell’Istituto Geymonat di Tradate che ha vinto il concorso regionale “Le scuole della Lombardia per Expo 2015”
Mercoledì 22 Aprile 2015 ore 15, Sala Convegni ‘Luigi Ambrosoli’ della Provincia di Varese, Piazza della Libertà, 1 – Varese. Presentazione del “Tredicesimo rapporto sull’immigrazione straniera nella provincia di Varese. Annuario statistico 2013”, realizzato dalla Fondazione ISMU per conto dell’Osservatorio Regionale sull’integrazione e la multietnicità.
Per ragioni organizzative è richiesta iscrizione on-line entro il 20 Aprile 2015 al link:
www.provincia.va.it/rapporto-immigrazione
Si allegano circ. 9/04/2015 e modelli di iscrizione per l’iniziativa “L’economia a scuola”, rivolta ai docenti delle scuole secondarie, di primo e di secondo grado, della Provincia di Varese.
Costituzione nuclei elettorali territoriali – Designazione e nomina dei componenti
Si pubblicano i files in formato pdf contenenti le presentazioni della lezione introduttiva per i docenti neoassunti 2014/2015, ai sensi della Nota Miur 27/02/2015
Nomina dei Presidenti di Commissione nelle scuole statali e paritarie – a.s. 2014/15
inserimento entro e non oltre il 1 aprile 2015 nella piattaforma www.miurambientelingue.it i nominativi dei docenti di DNL abilitati e in possesso di una certificazione linguistica almeno di livello B2 del QCER, oppure in possesso di una attestazione del superamento del test finale dei corsi linguistico-comunicativi del Piano CLIL del MIUR.