Bando Parlamento Europeo Giovani
All’attenzione dei docenti e degli studenti delle classi III e IV – iniziativa di alto livello educativo, tesa alla valorizzazione delle eccellenze.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIUR AOO USTVA R.U. 9935 del 13 ottobre 2011
Ai Dirigenti Scolastici
Scuole Secondarie Statali di Secondo Grado
Ai Responsabili
Scuole Secondarie Paritarie di Secondo Grado
Oggetto: Bando Parlamento Europeo Giovani
Come nei precedenti anni scolastici, l’Ust di Varese sottopone all’attenzione dei docenti e degli studenti delle classi III e IV dei Vostri Istituti il Bando Parlamento Europeo Giovani, iniziativa di alto livello educativo, tesa alla valorizzazione delle eccellenze.
Il progetto vuole potenziare sia la capacità di lavorare in équipe, finalizzata al raggiungimento di un obiettivo condiviso, sia le competenze specifiche in lingua straniera (Inglese e Francese), oltre a favorire il confronto con altre realtà italiane e straniere.
In una prima fase le istituzioni scolastiche potranno partecipare alla preselezione realizzando una “proposta di risoluzione” sul tema “Anno europeo del Volontariato”, da inoltrare via mail a preselezione@epyitaly.org. Tra tutti gli istituti partecipanti ne verranno selezionati 20 che prenderanno parte alla sessione successiva, articolata in due sezioni, prevista nei mesi di marzo/aprile 2012 e nel corso della quale verranno individuate le due scuole vincitrici che rappresenteranno l’Italia in campo internazionale: ad Amsterdam nell’autunno 2012, a Monaco nella primavera 2013. I secondi classificati di ciascuna selezione nazionale saranno coinvolti in un forum internazionale organizzato in uno degli Stati membri della Comunità Europea in data da definirsi.
Nell’ambito delle rilevazioni territoriali afferenti le Lingue straniere (CLIL, Scambi culturali, Certificazioni) l’Ufficio Scolastico Territoriale richiede inoltre che venga contestualmente comunicata a codesto ufficio l’adesione al progetto con indicazione del nominativo del referente e delle classi partecipanti.
La documentazione inerente il progetto PEG “Parlamento Europeo Giovani”, pubblicata sul sito dell’Ust XXI – Varese, è consultabile anche sul sito www.eypitaly.org, dove è possibile reperire informazioni aggiuntive e un video di presentazione.
Contando in una Vostra significativa partecipazione, è gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
f.to Il Dirigente
Claudio Merletti
Allegati: Presentazione Progetto
CM/cz
Per informazioni: ZANON CLAUDIA
telefono 0332 257170
e-mail claudiaznn@gmail.com