Ripresa delle offerte integrate dei servizi di orientamento
Sono in fase di organizzazione le azioni del Piano Nazionale dell’Orientamento e le iniziative che USR e UST/Provincia hanno attivato a supporto delle autonomie scolastiche
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIURAOOUSPVA/R.U./7561/C34 del 7 luglio 2011
Ai Dirigenti Scolastici
Istituti di ogni ordine e grado
Statali e paritari
della Provincia di Varese
Oggetto: Orientamento: Ripresa delle offerte integrate dei servizi di orientamento.
Sono in fase di organizzazione le azioni del Piano Nazionale dell’Orientamento e le iniziative che USR e UST/Provincia hanno attivato a supporto delle autonomie scolastiche.
Come noto, presso l’UST di Varese è stato istituito un tavolo tecnico, espressione di un’intesa interistituzionale, impegnato a “fare sistema” delle risorse professionali messe a disposizione dai soggetti firmatari dell’accordo.
Gli esiti dell’esperienza dello scorso anno scolastico, le indicazioni dell’USR e le finalità dell’UST, prefissate ed espresse nell’intesa interistituzionale, hanno determinato alcune linee programmatiche
- coprogettazione, tra ente e scuola richiedente, degli interventi degli esperti, al fine di garantire un percorso orientativo a fronte di interventi sporadici (si segnala che per l’a.s. 2011/12, non potranno essere attivati i progetti provinciali “Orientarsi per scegliere” e “Il lavoro vien cercando”)
- percorsi informativi propedeutici alla coprogettazione e di accompagnamento dell’attività (fino alla tracciabilità del percorso svolto dallo studente)
- percorso di informazione/formazione docenti (USR/UST) che rimarchi il processo di orientamento per tutto l’arco della vita e i punti nodali delle scelte: orientamento scolastico e orientamento post-diploma
- ampio spazio di riflessione e approfondimento della fase di progettualità di percorsi di orientamento che rispondano agli indicatori di efficienza stabiliti dall’USR (1-istribuzione per ordine di scuola, 2-distribuzione sugli indirizzi, 3-distribuzione dei consigli di orientamento, 4-concordanza scelte/consigli, 5-scostamenti, 6-evasione scolastica, 7-riuscita negli studi, 8-successo condiviso, 9-abbandono – cambi scuola)
- percorso di formazione che risponda alle esigenze emerse dall’indagine UST/Provincia
- locandine con la programmazione di tutti gli “Spazi orientamento” e Open Day, passaggio dalla scuola secondaria di I° alla secondaria di II°, a completamento della Guida Percorsi e del portale predisposti dalla Provincia, e i “Saloni dell’Orientamento”, orientamento post diploma, per agevolare l’utenza (studenti e genitori) nella scelta
- istituzione nuove Scuole Polo e reti territoriali per l’orientamento: oltre Vidoletti (Varese) e Padre Lega (Gallarate) impegnate nell’orientamento scolastico, saranno istituite due Scuole Polo presso istituti superiori per l’orientamento post-diploma, che seguiranno l’istituzione di reti scolastiche finalizzate all’orientamento.
La fase progettuale, organizzativa e di raccordo delle molteplici iniziative, necessita azioni preliminari di raccolta informazioni ed esigenze che avverranno attraverso il portale www3.istruzione.it/orientamento.
Sono attivate le seguenti raccolte dati da completare entro fine luglio:
- raccolta dei progetti di orientamento attivati nell’a.s. 2010/2011
- stralcio del POF che evidenzi le linee programmatiche di orientamento, con riferimento alle iniziative a vantaggio degli studenti diversamente abili, di cittadinanza non italiana
- necessari per organizzare le iniziative di settembre/ottobre
- verifica e aggiornamento dell’elenco dei referenti dell’orientamento (entro fine settembre)
Il dirigente
Claudio Merletti
ec
Per informazioni Referente:
Emanuela Chiarenza
0332 257140 fax 0332 257163/247173
email emanuela.chiarenza.va@istruzione.it
www3.istruzione.varese.it