“ICARO 11” – Evento a Varese e presentazione progetto
XI^ edizione “Progetto Icaro”.
Progetto caratterizzato da attività didattiche formative rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle classi prime della scuola primaria, tra queste la Carovana, manifestazione itinerante che toccherà come per prima tappa VARESE nei giorni 4 – 5 APRILE 2011.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XXI – Varese
Prot. n. MIURAOOUSPVA/R.U./2369.del 9 marzo 2011
Ai dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi Statali
e delle Scuole Paritarie Varese
Oggetto: ICARO 11 – Evento a Varese e Presentazione progetto
Il M.I.U.R., Dipartim./Istruzione – D.G. per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione, con nota prot. n° 161 del 12.01.2011, d’intesa con il Ministero dell’Interno – Servizio di Polizia Stradale e la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale propone, il “Progetto Icaro”, che è giunto alla sua 11^ edizione.
Il Progetto comprende varie fasi ma quest’anno è caratterizzato dalla attività didattiche formative rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle classi prime della scuola primaria.
Tra queste la Carovana, manifestazione itinerante che toccherà 5 città italiane e che vede per prima tappa Varese nei giorni 4 – 5 APRILE 2011.
La giornata del 4 aprile sarà dedicata ai bambini delle Scuole dell’infanzia di Varese ed il giorno 5 agli alunni delle classi prime delle primarie.
Il programma della manifestazione cittadina prevederà, nella mattinata (con orario d’inizio fissato intorno alle ore 10,00), lo spettacolo teatrale sulla sicurezza stradale curato da EXPLORA , il Museo dei Bambini di Roma, il quale consente ad ogni bambino di conoscere ed apprendere divertendosi.
Agli spettacoli saranno invitati a partecipare alunni, insegnanti e genitori degli alunni delle scuole coinvolte negli incontri, insieme alle autorità ed ai rappresentanti delle amministrazioni locali. Inoltre, sono previste riunioni preparatorie in sede locale, d’intesa con gli insegnanti e con i rappresentanti del Forum delle Associazioni dei genitori, in particolare con il MO.I.GE. – Movimento Italiano Genitori che ha già un protocollo con la Polizia Stradale.
In occasione dell’evento sarà presente il Pullman Azzurro.
I trasporti e l’organizzazione logistica saranno garantiti dalla Polizia di Stato.
Per la realizzazione del progetto sono previsti incontri nelle scuole dell’infanzia, che si svolgeranno nei mesi di marzo e aprile 2011, con funzionari e tutor della Polizia Stradale in collaborazione con gli insegnanti e con i docenti della Facoltà di Psicologia 2 della “Sapienza” – Università di Roma. Il programma di intervento, messo a punto dalla Facoltà di Psicologia 2 della “Sapienza” e condiviso dall’Ufficio IV della Direzione Generale per lo Studente – MIUR, prevede l’uso di un questionario, nonché filmati, esercizi e simulazioni studiati per la fascia d’età interessata. I risultati dei questionari predisposti dal gruppo di studio saranno utilizzati per la stesura del quarto manuale dal titolo “Guida pratica per l’educazione stradale” Scuole dell’infanzia (Edizioni Erickson).
Al fine di predisporre tutte le azioni previste si allega alla presente un modulo di adesione da inoltrare entro il 20 marzo p.v. al fax 0332 257163
Considerato il valore dell’iniziativa, si invitano le SS.LL. a voler favorire la partecipazione degli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi prime della primaria.
f.to Il dirigente
Claudio Merletti
Per informazioni
Prof.ssa Linda Casalini
0332 257.168
linda.casalini@istruzione.it