Normativa di riferimento
Normativa nazionale
- D.M. 12 luglio 2011 (pdf, 66 kb) – Disposizioni attuative della Legge 8 ottobre 2010, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico – Linee guida (pdf, 244 kb)
- C.M. n. 3573 del 26 maggio 2011 (link esterno) – “Diagnosi alunni con DSA precedente all’entrata in vigore della Legge 8 ottobre 2010 n.170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico””
- Legge n. 170 del 08 ottobre 2010 pdf, 31 kb – “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento”
- C.M. n. 50 del 07 giugno 2010 pdf, 105 kb – “Anno scolastico 2009/2010 – esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – adempimenti – prova nazionale”
- O.M. n. 44 del 2010 doc, 397 kb – “Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2009/2010”. Articolo 12, comma 7 – ultimo capoverso
- D.P.R. 22 giugno 2009 pdf, 103 kb – “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia”. Articolo 10
- C.M. n. 51 del 20 maggio 2009– “Anno scolastico 2008/2009 – Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione”
- C.M. n. 50 del 20 maggio 2009– “Disposizioni in vista della conclusione dell’anno scolastico 2008/2009”
- Manuale per prove INVALSI: “ Per gli alunni con diagnosi specialistica di dislessia è prevista, oltre all’assegnazione di maggior tempo per lo svolgimento della prova, la possibilità di sostenere la prova con l’ausilio di strumenti compensativi impiegati durante l’anno scolastico”
- C.M. n. 5744 del 28 maggio 2009 – “Anno scolastico 2008/2009 – Esami di Stato per gli studenti affetti da disturbi specifici di apprendimento – DSA”
- C.M. n. 10 del 23 gennaio 2009 – ”Valutazione degli apprendimenti e del comportamento. Informazioni e criteri per la valutazione”
- Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e per ulteriori modalità applicative dell’art 3 del D.L. 1 settembre 2008 n. 137, convertito dalla Legge 30 ottobre 2008 n. 169
art. 9 “Valutazione degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento”
- Legge n. 169 del 30.10.2008 – “Conversione in legge con modificazioni del decreto legge 1° settembre 2008 n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” – art. 3 comma 5
- C.M. n. 32 del 14 marzo 2008, prot. n. 2613 “Scrutini ed esami a conclusione del primo ciclo di istruzione – a.s. 2007/2008” (punto 5.a )
- Nota prot. 4674 del 10 maggio 2007 – “Disturbi di apprendimento – Indicazioni operative”
- Nota prot. 4600 del 10 maggio 2007 – C.M. 28/2007 sull’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione nelle scuole statali e paritarie per l’a.s. 2006/2007. Precisazioni.” (vedasi: in particolare capoversi 6 e 7)
- C.M. n. 28 del 15 marzo 2007- Prot. 2613 – “Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione nelle scuole statali e paritarie per l’anno scolastico 2006-2007”
(vedasi: paragrafo “Svolgimento dell’esame di Stato”- punto 4.)
Normativa Regionale