Web in cattedra
Le nuove tecnologie, elemento di grande innovazione nella comunicazione e nella didattica, richiedono una formazione attenta degli studenti rispetto alla correttezza e alla padronanza di tutti gli aspetti ad esse connessi. Nelle scuole si avverte l’esigenza di educare all’uso sicuro di internet in modo da rendere consapevoli i giovani delle insidie, degli strumenti di prevenzione e degli aspetti legali connessi a problematiche come attacchi informatici, conoscenza di malintenzionati in rete, cyberbullismo, violazione della privacy…
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, tramite l’ufficio Comunicazione, propone dal 2011 i corsi di formazione per docenti “Web in cattedra”, in collaborazione con Polizia Postale, Microsoft, Questura e ONAP (Osservatorio nazionale abusi psicologici).
In questa sezione sono raccolte le presentazioni dei relatori nei vari incontri effettuati.
Presentazioni
- Prevenzione e lotta al bullismo: Cyberbullismo (ppt, 2,50 Mb)
- Questura Divisione Anticrimine Ufficio Minori: Web in Cattedra (pdf, 2,7 Mb)
- Polizia postale e delle comunicazioni: Formare i docenti per proteggere gli studenti (pdf,1,4 Mb)
- ONAP: Web in Cattedra: educare, proteggere, prevenire (pdf, 429 kb), Giovani e devianza (pdf, 1,04 Mb)
- Microsoft: Web in cattedra novembre 2011 (pdf 2,5 Mb), Web in cattedra marzo 2011 (pdf 5,2 Mb), Web in cattedra novembre 2012 (pdf, 6,39 Mb)
Video
Accedi alla sezione Video Polizia di Stato