eTwinning
Che cos’è
eTwinning è la comunità delle scuole europee che interagisce attraverso il portale europeo www.etwinning.net.
Obiettivi di eTwinning in Lombardia
- Focus sulle competenze chiave trasversali e sull’integrazione dei gemellaggi elettronici nel curricolo verticale
- Ancoraggio di eTwinning a diverse discipline per lo sviluppo di competenze internazionali, verso l’Europa del 2020
- Continuità nella didattica quotidiana tra locale – regionale -nazionale – europeo – internazionale (e viceversa)
- Integrazione di eTwinning nei progetti di innovazione didattica e di formazione del territorio (progetti di scuola o di rete, progetti regionali e locali, anche interistituzionali)
Promozione, progettazione e organizzazione
Unità regionale Etwinning USR Lombardia, in raccordo con l’Unità Nazionale eTwinning a Firenze http://etwinning.indire.it e l’Unità europea eTwinning a Bruxelles www.etwinning.net
Destinatari
Docenti
Finalità dell’azione etwinning
- Incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi, in tutta sicurezza e a costo zero, interagendo attraverso una piattaforma per insegnanti in 25 lingue, italiano incluso.
- Favorire lo sviluppo professionale dei docenti e l’innovazione didattica in tutte le discipline e in tutti i gradi di scuola
- Sviluppare una rete regionale etwinning in connessione con la rete nazionale e con quella europea
- Coinvolgere attivamente i giovani nella relazione didattica attraverso etwinning, strumento di dialogo intergenerazionale, interculturale e di cittadinanza attiva
Attività realizzate nel 2011-2012
- 14 progetti di zona (seminari, workshops, incontri di formazione e informazione affiancati anche da mostre)
- Circa 50 eventi /microeventi in tutta la regione
- Circa 1400 destinatari coinvolti,
- 170 scuole che hanno aderito agli incontri,
- 34 scuole sedi che hanno collaborato in partnership con l’USR all’organizzazione e alla progettazione
Bilancio di etwinning 2011-2012
- Eccellenze eTwinning premiate nella Conferenza Nazionale a Roma http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo15273_12/
- Bilancio 2011- 2012 di eTwinning in Lombardia e nuovi spunti per il POF http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo6588_12/
Focus delle attività realizzate nel 2011-2012
Far emergere, nel piano di lavoro regionale etwinning 2011 – 2012, lo scambio culturale legato a due aree di formazione disciplinari connesse con la riforma, privilegiate nella formazione dei docenti in Lombardia ma anche dal MIUR (e fortemente incoraggiate anche dal portale europeo):
- scienze e tecnologia a partire dagli accordi USRL con reti di scuole, le Università e istituzioni locali su temi di formazione legati alla scienza e alla tecnologia;
- cittadinanza e costituzione a partire dal corso di formazione docenti sulla cultura costituzionale in svolgimento in Lombardia e dalle reti locali che si sono sviluppate su questi temi.
Attività del piano regionale USR 2013
Attività a breve, a medio e a lungo termine (alcune ancora in definizione)
- Seminario regionale (aprile 2013), microeventi locali /europei (maggio 2013)
- Documentazione delle esperienze di formazione 2011 – 2012
- Raccolta , analisi e valutazione delle risposte al questionario on line (nota prot.13168 del 9 ottobre 2012 http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo13168_12/ ) indirizzato ai docenti della Lombardia che hanno partecipato alla formazione eTwinning nell’anno scolastico 2011-2012 scopo del sondaggio è quello di far emergere in ogni provincia della Lombardia, attraverso una mappatura territoriale, sia ulteriori bisogni formativi sia le ricadute positive della formazione già realizzata.
- Definizione di un follow up di quanto è stato seminato negli ultimi eventi formativi: consulenza a distanza (con skype, Elluminate, forum “sala insegnanti”, partecipazione a “gruppi etwinning” di formazione) oppure in presenza. Con il supporto dei referenti degli UST si farà una mappatura degli interessati e si organizzerà la fase di follow up.
- “Sala insegnanti eTwinning Lombardia” nel portale europeo (forum di discussione): è aperta a tutto il gruppo delle ambasciatrici etwinning /esperti, referenti UST, ma anche a docenti interessati della Lombardia che hanno partecipato ai seminari locali e ai docenti che hanno avuto dei quality label etwinning. Anche eventuali interessati di altre regioni possono chiedere l’accesso.
- Sviluppo ulteriore della formazione e collaborazione a distanza attraverso la piattaforma Elluminate (o Skype) per videoconferenze, coordinamenti regionali / nazionali a distanza e l’organizzazione di learning events, formazione dei formatori in Lombardia
Dati in Lombardia
La Lombardia è la prima regione italiana per numero di scuole e docenti iscritti nel portale europeo (770 scuole, 1550 docenti e 650 progetti, circa il 10% del volume nazionale). I dati si riferiscono ad ottobre 2012.
Unità etwinning Lombardia
- Elenco ambasciatori, esperti etwinning, referente pedagogico
- Elenco loro scuole e dirigenti scolastici
- Referenti UST
- Elenco delle scuole della Lombardia che hanno collaborato con l’USR all’organizzazione del piano di formazione regionale 2011-2012
- http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2012/10/protlo13168_12all.1.doc
Coordinamento regionale del progetto
Giovanna Guslini (referente istituzionale USR Lombardia)
Ufficio VI personale della scuola
Tel. 02 574627 287
Email giovanna.guslini@istruzione.it