Campionati Studenteschi 2013-14. Calendari attività provinciali
Si pubblicano i calendari provinciali definitivi degli sport di squadra dei Campionati Studenteschi 2013/14, unitamente alle indicazioni operative per lo svolgimento degli stessi.
Direzione Generale
Ufficio XX – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPSO R.U. 656
Sondrio, 7 febbraio 2014
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Oggetto: Campionati Studenteschi – Calendari definitivi sport di squadra e indicazioni operative
Gentilissimi, facendo seguito alla nota UST n. 469 del 28 gennaio 2014, con la presente si trasmettono i calendari definitivi degli incontri di qualificazione e delle finali provinciali degli sport di squadra dei Campionati Studenteschi 2013/2014, variati rispetto a quelli inviati precedentemente in seguito a comunicazioni di recesso da parte di alcuni Istituti.
Con la presente si comunicano altresì le date di effettuazione delle singole manifestazioni provinciali che lo scrivente Ufficio organizzerà:
Data |
Disciplina |
Luogo |
11/02/2014 |
Sport invernali 1° e 2° grado |
Chiesa Valmalenco |
17/02/2014 |
Corsa campestre 1° e 2° grado |
Morbegno-Campovico |
26/02/2014 |
Calcio a 5 2° grado M |
Sondrio |
28/02/2014 |
Calcio a 5 1° grado M |
Sondrio |
06/03/2014 |
Nuoto 1° e 2° grado |
Sondrio |
21/03/2014 |
Pallavolo 2° grado M/F |
Sondrio |
26/03/2014 |
Pallavolo 1° grado M/F |
Sondrio |
28/03/2014 |
Pallacanestro 1° e 2° grado |
Sondrio |
01/04/204 |
Badminton 2° grado |
Sondrio |
03/04/2014 |
Badminton 1° grado |
Sondrio |
29/04/2014 |
Atletica leggera 2° grado |
Chiuro |
30/04/2014 |
Atletica leggera 1° grado |
Chiuro |
Da definire |
Rugby (1^ metà di aprile/3 maggio) |
Fin. Reg. 07/05 Calvisano-BS |
Gli impianti sportivi individuati per le finali provinciali di pallacanestro, pallavolo e calcio a 5 potrebbero subire variazioni in attesa di concessione di quelli individuati da parte dei rispettivi Dirigenti Scolastici, nella cui eventualità si provvederà a fornire tempestiva comunicazione alle scuole interessate.
Non sarà possibile variare le date delle manifestazioni semifinali e finali provinciali.
Al fine di favorire il regolare svolgimento delle varie fasi della manifestazione si invitano le SS.LL. a voler seguire le seguenti disposizioni di carattere generale:
- Gli incontri si disputeranno nelle sedi indicate dal calendario allegato. Le date degli incontri di qualificazione e i campi di gioco possono essere variati purché vi sia la disponibilità di tutti i soggetti interessati, e svolte in tempi utili relativamente alle date previste per le finali.
Si fa comunque presente che le eventuali variazioni non coincidano con l’effettuazione di altri incontri previsti per altri Istituti che utilizzano le medesime strutture.
I Dirigenti dovranno prendere accordi fra loro per la conferma degli incontri in calendario. I giorni e gli orari delle partite di semi finale e finale, gestite dalle Federazioni interessate, non potranno essere assolutamente cambiati.
- Ogni incontro di qualificazione dovrà essere organizzato dall’ Istituto ospitante. Gli organizzatori dovranno provvedere:
- Allertare il presidio medico locale per eventuali incidenti di gioco;
- Reperire il campo di gioco, l’arbitro per l’incontro ed eventuali segnapunti;
- Comunicare a mezzo e-mail i risultati degli incontri (ed.fis.so@istruzione.it) e inviare successivamente all’Ufficio Educazione Fisica il referto di gara con allegati gli elenchi, firmati dai Dirigenti Scolastici, contenenti i dati dei partecipanti alla gara sportiva.
- Per gli incontri di qualificazione, gli arbitri (esperti di Federazione, studenti, docenti, genitori ecc.) dovranno garantire il corretto svolgimento delle partite e dovranno essere reperiti dall’Istituto organizzatore.
Per quanto riguarda la partecipazione, si precisa che in tutti gli incontri le SQUADRE dovranno: presentarsi in campo con un numero di partecipanti conforme a quelli previsti dalle schede tecniche, pena la perdita dell’incontro a tavolino; con almeno n. 2 palloni regolamentari; munite dell’ALLEGATO B/I firmato dal Dirigente e ogni componente della squadra dovrà essere in possesso di un documento d’identità personale.
Gli incontri verranno disputati secondo le norme ed i regolamenti dei Campionati Studenteschi 2013/2014 (www.campionatistudenteschi.it), integrati dalle allegate note specifiche citate in calce ai rispettivi calendari e definite a livello regionale.
L’idoneità fisica degli studenti dovrà essere accertata dai Dirigenti Scolastici mediante certificazione medica, come previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
Il dirigente
Nicola Montrone
NM/cs
Coordinatore provinciale di educazione fisica
Clemente Silvestri
telefono 0342 541225
Email, ed.fis.so@istruzione.it