Campionati Studenteschi 2013/2014 – Manifestazione provinciale di CORSA CAMPESTRE Categorie RAGAZZI/E, CADETTI/E , ALIEVI/E e Juniores M/F. Morbegno/Campovico 17 febbraio 2014 – Ore 10.00
Manifestazione provinciale dei Campionati Studenteschi 2014 di corsa Campestre. Scadenza iscrizioni 12 febbraio 2014
Direzione Generale
Ufficio XX – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPSO R.U. 225
Sondrio, 15 gennaio 2013
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Al DelegatoProvinciale CONI
P.le Valgoi, 5
SONDRIO
Al Presidente Provinciale FIDAL
P.le Valgoi, 5
SONDRIO
Al Fiduciario Provinciale GGG – FIDAL
P.le Valgoi, 5
SONDRIO
Al Sindaco del Comune di
MORBEGNO
Al Gruppo Sportivo C.S.I.
MORBEGNO
Ai docenti referenti dei Centri Sportivi Scolastici
Oggetto: Campionati Studenteschi 2013/2014 – Manifestazione provinciale di CORSA CAMPESTRE Categorie RAGAZZI/E, CADETTI/E , ALIEVI/E e Juniores M/F.
Morbegno/Campovico 17 febbraio 2014 – Ore 10.00
Si comunica che la MANIFESTAZIONE PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE dei Campionati Studenteschi 2013/2014 avrà luogo secondo il seguente calendario e regolamento:
Data della manifestazione: lunedì 17 febbraio 2014
Luogo: Morbegno – fraz. Campovico
Ritrovo: ore 9.15 campo sportivo di Campovico – (in pullman accesso
dal ponte di Paniga – SS 38 Km 16+00 a Talamona)
Inizio gare: ore 10.00
Conformemente con quanto stabilito dal Progetto Tecnico dei GSS 2013/14 trasmesso con nota MIUR prot. n. 7885 del 3 dicembre 2013, l’Ufficio Scolastico Territoriale, in collaborazione con il G.S. C.S.I. di Morbegno, organizza la finale provinciale dei Campionati Studenteschi di corsa campestre per tutte le categorie.
Le modalità di passaggio alle fasi successive quella provinciale saranno definite con apposita successiva nota emanata dalla Direzione Scolastica Regionale.
PROGRAMMA GARE:
Orario gara |
Categoria |
Anno |
N° Atleti max. per Istituto |
Distanza |
10.00 |
Ragazze |
2002 (2003) |
4 |
1000 m. |
10.20 |
Ragazzi |
2002 (2003) |
4 |
1000 m. |
10.40 |
Cadette |
2000-2001 |
6 |
1000 m. |
11.00 |
Cadetti |
2000-2001 |
6 |
2000 m. |
11.20 |
Allieve |
1997-1998-1999 (2000) |
6 |
2000 m. |
11.50 |
Juniores F. |
1995-1996 |
4 |
2000 m. |
12.20 |
Allievi |
1997-1998-1999 (2000) |
6 |
2500 m. |
13.00 |
Juniores M. |
1995-1996 |
4 |
4000 m. |
14.00 |
Premiazioni |
- Le iscrizioni della rappresentative dovranno pervenire online attraverso OLIMPYAWIN entro e non oltre il 12 febbraio 2014 (www.olimpya.it)
- Verranno stilate classifiche finali distinte per categoria. Per le classifiche a squadra, ai fini del passaggio alla fase successiva dei C.S., prenderanno punteggio i primi 3 atleti classificati di ogni scuola.
- Non sono ammesse iscrizioni di alunni fuori età M e F.
- Gli eventuali alunni con disabilità andranno iscritti mediante apposito modulo allegato alla presente circolare, da inviare via mail allo scrivente Ufficio e inseriti online come individualisti.
- Premiazioni: verranno premiati i primi 3 atleti classificati di ogni categoria M e F.
- Ogni partecipante dovrà dotarsi di congruo numero di spille da balia per fissare il numero e il cartellino di controllo.
Per quanto non specificato nella presente nota, si faccia riferimento al progetto tecnico e alle schede tecniche dei Campionati Studenteschi sul portale www.campionatistudenteschi.it
L’idoneità fisica degli atleti studenti dovrà essere accertata dalle SS.LL. mediante certificazione medica, come previsto dalle vigenti disposizioni di legge (Progetto Tecnico C.S.). A tal proposito si rende noto che l’attuale normativa (L. 125 del 30 ottobre 2013) prevede, in attesa dell’emanazione delle linee guida del Ministero della salute, il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica da parte del medico di famiglia/ pediatra /medico sportivo previo accertamento ECG senza oneri a carico delle amministrazioni pubbliche. Al fine di non gravare sulle famiglie, sentita anchela Direzione Sanitariadell’A.S.L., prima di procedere alla richiesta di nuove certificazioni conformi alla normativa vigente, si consiglia di effettuare una verifica sulle certificazioni rilasciate durante lo scorso anno scolastico, al fine di individuare quelle ancora in corso di validità).
Il viaggio di trasferimento, nel concetto di autonomia previsto per le singole Scuole, potrà essere organizzato secondo precisi accordi fra Dirigenti di Istituti o Scuole interessate
Gli Enti e le Persone ai quali la presente è diretta sono pregati di collaborare, per le rispettive competenze, al fine della migliore riuscita della manifestazione.
Il dirigente
Nicola Montrone
Allegato: Modulo iscrizione alunni con disabilità – Campestre
NM/cs
Coordinatore provinciale di educazione fisica
Clemente Silvestri
telefono 0342 541225
Email, ed.fis.so@istruzione.it