Giochi Sportivi Studenteschi. Indicazioni operative iniziali 2° grado
Giochi Sportivi Studenteschi 2° grado. Comunicazioni Istituti partecipanti e indicazioni operative iniziali. Ipotesi organizzative. Variazioni entro il 25 ottobre
Direzione Generale
Ufficio XX – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPSO R.U. 12732
Sondrio, 12 ottobre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di istruzione secondaria di 2° grado
Oggetto: Adesioni Giochi Sportivi Studenteschi – Comunicazione Istituti partecipanti e indicazioni operative iniziali.
Si invia con la presente il prospetto delle adesioni ai Giochi Sportivi Studenteschi. Sulla scorta di tali indicazioni, in attesa delle schede tecniche delle varie discipline sportive da parte del MIUR, si provvede comunque ad comunicare le date di massima delle finali provinciali delle varie discipline, unitamente ad ipotesi organizzative concernenti gli sport di squadra che potranno variare in seguito a ulteriori adesioni o rinunce.
Sport individuali:
Arrampicata sportiva: sono in atto contatti con Climbing Aprica e Centro Pradasc di Lanzada. Si prevede la fase provinciale nella seconda metà di aprile 2012
Atletica Campestre: Chiuro – Martedì 22 novembre 2011
Atletica Pista: Chiuro – Giovedì 3 maggio 2012
Badminton: Sondrio – primi di marzo 2012
Nuoto: Sondrio – Giovedì 1° marzo 2012
Orienteering: Scilano di Piuro / Trivigno – Fine marzo 2012
Sport invernali: sono stati richiesti vari preventivi a tutte le stazioni sciistiche Valtellinesi relativamente a costo skipass e costo gara. Per quanto attiene lo sci nordico non è da escludere l’Alta Valle come sede di svolgimento delle gare.
Tennis: Sondrio – Martedì 8 novembre 2011 per i 4 Istituti che si sono iscritti. Adesioni chiuse.
Sport di squadra: i tornei di qualificazione si svolgeranno nei mesi di gennaio/marzo 2012 con finali da concludersi entro fine marzo 2012, ad esclusione del Rugby per il quale si prevede il torneo finale indicativamente sabato 14 aprile 2012 con le stesse modalità di svolgimento dello scorso anno.
Calcio a 11 (solo maschile) – Finale Provinciale 1° e 2° posto
Il torneo si terrà in modalità differenziate: girone all’italiana per gli Istituti di Sondrio con l’individuazione di UN finalista; scontri diretti Istituti di Chiavenna e Morbegno e successiva semifinale Chiavenna/Morbegno per l’individuazione di UN finalista. Si ricorda ai docenti di comunicare allo scrivente Ufficio i nominativi di eventuali studenti/arbitri cui affidare l’incarico di direzione di gara.
Calcio a 5 (solo maschile) – Finale Provinciale 1° e 2° posto
Torneo di qualificazione a Morbegno e scontro diretto a Chiavenna; le vincenti di Morbegno e Chiavenna effettueranno incontro di semifinale per l’individuazione di UN finalista.
Torneo di qualificazione a Sondrio; la vincente effettuerà l’incontro di semifinale con Tirano per l’individuazione di UN finalista. Si ricorda ai docenti di comunicare allo scrivente Ufficio i nominativi di eventuali studenti/arbitri cui affidare l’incarico di direzione di gara.
Pallacanestro (solo maschile) – Torneo Finale a 3 squadre
Incontri di eliminazione diretta a Chiavenna e Morbegno . Finale provinciale a tre squadre Chiavenna/Morbegno/ITIS Sondrio.
Pallavolo Maschile – Torneo finale a 3 squadre
Incontri di eliminazione diretta Chiavenna/Morbegno, Sondrio/Sondrio, Sondrio/Tirano (a sorteggio).
Pallavolo Femminile – Semifinale e finale 1° e 2° posto
Incontri a eliminazione diretta Bormio/Tirano e a Chiavenna; gironi di qualificazione a Morbegno e Sondrio. Le vincitrici effettueranno incontri di semifinale e finale 1° e 2° posto nella stessa giornata.
Non si prevede l’effettuazione delle finali provinciali di Tennistavolo, Pallatamburello e Calcio femminile causa insufficienza di adesioni.
Come anticipato nella conferenza di servizio dello scorso 6 settembre, in attesa di comunicazione ufficiale, si anticipa che si terrà quest’anno la prima edizione del “Trofeo B.I.M.” che prevede, al termine delle attività provinciali, un riconoscimento economico ai 5 Istituti della Provincia che otterranno i migliori risultati nei Giochi Sportivi Studenteschi nelle varie attività previste, secondo un regolamento in via di definizione che verrà comunicato in seguito.
L’assegnazione dei punteggi terrà conto innanzitutto dei piazzamenti di merito nelle varie gare, commisurati comunque alla popolazione scolastica dei vari istituti e alla partecipazione alle gare. Per poter accedere alla graduatoria sarà necessario che gli Istituti partecipino sia agli sport individuali che a quelli di squadra (almeno uno).
Alla luce di quanto esposto, si chiede pertanto alle SS.LL. di voler comunicare allo scrivente Ufficio via posta elettronica (ed.fis.so@istruzione.it) eventuali modifiche alle adesioni ai Giochi Sportivi Studenteschi entro e non oltre martedì 25 ottobre, in assenza delle quali si provvederà a considerare definitive le adesioni pervenute entro il 30 settembre e ad organizzare le manifestazioni secondo i criteri generali sopra riportati.
per il dirigente a.p.m.
Nicola Montrone
il direttore coordinatore
dott.ssa Rosaria Zhara Buda
NM/cs
Coordinatore provinciale di educazione fisica
Clemente Silvestri
telefono 0342 541225
Email, ed.fis.so@istruzione.it