Manifestazione provinciale di Giochi Sportivi Studenteschi di Sport Invernali
Manifestazione provinciale dei GSS di Sport invernali. Scadenza iscrizioni online l’8 marzo 2013 ore 12.00
Direzione Generale
Ufficio XX – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPSO R.U. 1180
Sondrio, 21 febbraio 2013
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Al Delegato Provinciale C.O.N.I.
P.le Valgoi, 5 – SONDRIO
Al Presidente del Comitato Provinciale F.I.S.I.
P.le Valgoi, 5 – SONDRIO
Al Direttore Funivia al BerninaS.p.A.
Sig. Livio Lenatti
Loc. Vassalini – CHIESA IN VALMALENCO
Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi 2012-2013 – Manifestazione Provinciale di SPORT INVERNALI cat. Cadetti/e e Allievi/e.
Chiesa in Valmalenco / Palù – Martedì 12 marzo 2013
Si comunica che la MANIFESTAZIONE PROVINCIALE DI SPORT INVERNALI dei Giochi Sportivi Studenteschi 2012/2013, riservata alla categoria Cadetti/e – anno di nascita 1999, 2000, 2001 (2002) e Allievi/e (anno di nascita 1996, 1997, 1998 (1999), avrà luogo in località CHIESA IN VALMALENCO Loc. Palù martedì 12 marzo 2013 secondo il seguente programma e regolamento:
Programma
ore 9.30 ritrovo concorrenti, ritiro pettorali, programma e ordini di partenza per tutte le specialità.
SCI ALPINO
Ore |
Categoria |
Caratteristiche |
10.31 |
Cadette |
Gara di SLALOM GIGANTE Dislivello: m. 200/250 Lunghezza: m. 1000/1300 Porte n. 25/35 |
A seguire, partenza ogni30” |
Cadetti |
|
Allieve |
||
Allievi |
SNOWBOARD
Ore |
Categoria |
Caratteristiche |
In coda allo Sci Alpino Partenza ogni30” |
Cadette |
Gara di SLALOM GIGANTE Dislivello: m. 200/250 Lunghezza: m. 1000/1300 Porte n. 25/35 |
Cadetti |
||
Allieve |
||
Allievi |
SCI NORDICO
Ore |
Categoria |
Distanza |
Caratteristiche |
10.31 |
Cadette |
Km. 4,00 |
Partenza ogni 20”– Tecnica classica |
A seguire |
Cadetti |
Km. 5,00 |
Partenza ogni 20”– Tecnica classica |
Allieve |
Km. 5,00 |
Partenza ogni 20”– Tecnica libera |
|
Allievi |
Km. 7,50 |
Partenza ogni 20”– Tecnica libera |
PARTECIPANTI
Sono ammessi a partecipare i migliori classificati delle fasi di Istituto o Comunali o Distrettuali. Per il corrente anno scolastico, in via sperimentale, ogni Istituto potrà iscrivere un numero massimo di atleti per ogni categoria prevista basandosi sulla seguente tabella, illustrata in sede di riunione di servizio dei docenti di E.F. dello scorso 13 febbraio e riferita a tutti gli Istituti della Provincia, in quanto non si dispone ancora dell’effettiva adesione ai GSS da parte degli stessi, operazione che si concluderà lunedì 25 febbraio (nota MIUR n. 999 del 13/02/13).
1° Grado – Nome Istituto |
Sci Alpino |
Sci Nordico |
Snowboard |
S.M. “M. Anzi” BORMIO |
9 |
9 |
6 |
S.M. “G. Piazzi” SONDRIO |
4 |
4 |
3 |
I.C. ARDENNO |
4 |
4 |
3 |
I.C. “Giuseppe Fumasoni” BERBENNO |
6 |
6 |
6 |
I.C. “G. Bertacchi” CHIAVENNA |
6 |
6 |
4 |
I.C. “G. Garibaldi” CHIAVENNA |
6 |
6 |
4 |
I.C. CHIESA IN VALMALENCO |
4 |
4 |
3 |
I.C. COSIO VALTELLINO |
4 |
4 |
3 |
I.C. DELEBIO |
6 |
6 |
6 |
I.C. “Visconti Venosta” GROSIO |
4 |
4 |
3 |
I.C. GROSOTTO |
4 |
4 |
3 |
I.C. LIVIGNO |
6 |
6 |
4 |
I.C. MORBEGNO |
9 |
9 |
6 |
I.C. NOVATE MEZZOLA |
4 |
4 |
3 |
I.C. PONTE IN VALTELLINA |
6 |
6 |
4 |
I.C. SONDALO |
4 |
4 |
3 |
I.C. “Centro” SONDRIO |
6 |
6 |
4 |
I.C. “Paesi Retici” SONDRIO |
4 |
4 |
3 |
I.C. “Paesi Orobici” SONDRIO |
6 |
6 |
4 |
I.C. “Giovanni Gavazzeni” TALAMONA |
4 |
4 |
3 |
I.C. TEGLIO |
6 |
6 |
4 |
I.C. TIRANO |
6 |
6 |
4 |
I.C. TRAONA |
4 |
4 |
3 |
S.S.di 1° Grado”M.C. Turchi” SONDRIO |
4 |
4 |
3 |
2° Grado – Nome Istituto |
Sci Alpino |
Sci Nordico |
Snowboard |
I.I.S. “G.W. Leibniz” BORMIO |
6 |
6 |
4 |
I.P.S.A.R. “D. Zappa” DI BORMIO |
4 |
4 |
3 |
I.I.S. “Leonardo Da Vinci” CHIAVENNA |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “Crotto Caurga” CHIAVENNA |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “P. Nervi” MORBEGNO |
9 |
9 |
6 |
I.T.C.G. “P. Saraceno” MORBEGNO |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “G.P. Romegialli” MORBEGNO |
6 |
6 |
4 |
L.S. “Carlo Donegani” SONDRIO |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “G. Piazzi – C. L. Perpenti” SONDRIO |
9 |
9 |
6 |
IT.I.S. “E. Mattei” SONDRIO |
9 |
9 |
6 |
I.I.S. “A. De Simoni” SONDRIO |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “F. Besta – Fossati” SONDRIO |
6 |
6 |
4 |
I.I.S. “B. Pinchetti” TIRANO |
9 |
9 |
6 |
I.T.A.S. “G. Piazzi” SONDRIO |
4 |
4 |
3 |
I.S.P.”Pio XII SONDRIO |
4 |
4 |
3 |
Verranno redatte classifiche individuali e per squadra. Ai fini dell’attribuzione dei punteggi si faccia riferimento alle schede tecniche pubblicate su www.giochisportivistudenteschi.it
Gli eventuali alunni con disabilità andranno iscritti mediante apposito modulo allegato alla presente circolare, da inviare via mail o a mezzo fax allo scrivente Ufficio e inseriti online come individualisti.
- Le iscrizioni, SOLO ON LINE attraverso il software Olimpyawin dovranno pervenire allo scrivente Ufficio entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 8 marzo; le credenziali di accesso sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno scolastico, ma riferite esclusivamente alla sede principale.
Gli Istituti Comprensivi di nuova costituzione faranno riferimento ai codici delle scuole medie dello scorso anno. In caso di smarrimento o difficoltà di accesso si prega di contattare lo scrivente Ufficio che provvederà a fornire le credenziali corrette.
Le iscrizioni andranno formalizzate anche sulla piattaforma ministeriale www.giochisportivistudenteschi.it ai fini statistici e normativi. Si sottolinea che potranno aderire esclusivamente gli Istituti che effettueranno la corretta procedura di registrazione sulla summenzionata piattaforma ministeriale entro il 25 febbraio p.v.
- Il SORTEGGIO per gli ORDINI DI PARTENZA verrà effettuato presso la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Sondrio alle ore 14.30 di giovedì 8 marzo 2013.
- I Viaggi di Trasferimento dovranno essere organizzati in modo autonomo da ogni Scuola o Istituto.
Ogni scuola dovrà provvedere autonomamente al pagamento della tessera di ski pass per ogni alunno e accompagnatore previsto. il prezzo concordato e’ di € 13,50 per lo sci alpino e lo snowboard e € 3,00 per lo sci nordico da acquistare direttamente alla biglietteria dell’impianto di risalita dietro presentazione di una lista firmata dal dirigente scolastico.
La scrivente Ufficio ha inoltre concordato con Società Funivia al Bernina la seguente convenzione relativamente alla possibilità di ristoro:
- Due panini + bibita € 4,00
- Pranzo al Rifugio Campanacci (piatto tris) € 10,00
Informazioni e prenotazioni tel. 0342 451284
L’idoneità fisica degli atleti studenti dovrà essere accertata dalle SS.LL. mediante certificazione medica, come previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
Prescrizioni particolari: per lo sci alpino è obbligatorio l’uso del casco di protezione e consigliato l’uso del paraschiena; per lo snowboard sono obbligatori l’uso del casco di protezione e del paraschiena.
Il servizio di Cronometraggio sarà effettuato a cura della Scuola Sci Valmalenco, del personale CONI e dell’Ufficio Educazione Fisica A.T. di Sondrio.
Gli Enti e le Persone ai quali la presente è diretta sono pregati di collaborare, per le rispettive competenze, al fine della migliore riuscita della manifestazione.
Il dirigente
Nicola Montrone
Modulo Iscrizione alunni con disabilità Sport Invernali provinciale
NM/cs
Coordinatore provinciale di educazione fisica
Clemente Silvestri
telefono 0342 541225
Email, ed.fis.so@istruzione.it