Memoria della Shoah, il 4 aprile a Morbegno (SO) spettacolo di Eyal Lerner con la partecipazione della Consulta studentesca e delle scuole
Martedì 4 aprile 2017 alle 9.30, all’auditorium S. Antonio di Morbegno. L’invito è per tutte le componenti scolastiche.
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
Martedì 4 aprile 2017, dalle ore 9.30, all’Auditorium S. Antonio di Morbegno (So), piazza S. Antonio, viene messo in scena per le scuole “Che non abbiano fine mai…La memoria ebraica fra musica e racconti”: spettacolo di musica e narrazioni dell’artista internazionale di origini israeliane Eyal Lerner, con la partecipazione di studenti di vari istituti.
Allo spettacolo partecipano studenti della Consulta studentesca sondriese e lecchese, il Coro dell’I.C. di Dervio e alcuni studenti musicisti e lettori di vari Istituti di I e di II grado del territorio.
Dedicato alla Memoria della Shoah, l’evento viene realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio ed è promosso e coordinato dalle Consulte Provinciali degli Studenti (CPS) di Sondrio e di Lecco, nell’ambito di un progetto di rete delle dodici Consulte studentesche lombarde.
Il programma prevede alle 9.30 l’ingresso in sala, alle 10.00 l’inizio dello spettacolo. La conclusione dell’evento è prevista per le 12.30. L’ingresso è libero. L’invito è per tutte le scuole e le loro componenti: dirigenti, docenti, studenti, genitori, personale non docente.
Informazioni: laura.giordano2@istruzione.it e sondrio@spazioconsulte.it
DM/lg
Referente
Laura Giordano
tel. 034254122
laura.giordano2@istruzione.it