Indicazioni nazionali infanzia e 1° ciclo
![]() |
Progettare e valutare per competenze nel primo ciclo d’istruzione
Sondrio, Venerdì 20 ottobre 2017
Materiali Esiti del questionario provinciale (pdf, 686 kB) La scuola cambia… cambia con noi (pdf, 211 kB) Presentazione I.C. “Martino Anzi” di Bormio (pdf, 508 kB) Presentazione I.C. “Centro” di Sondrio (pdf, 1,25 MB) Presentazione I.C. di Delebio (pdf, 2,45 MB) |
![]() |
Corso “Progettare e valutare per competenze”
Lecco – Sondrio, 29 novembre 2016
Materiali Luisa Zecca (Università Bicocca di Milano) Ambienti di apprendimento e didattica per competenze (pdf, 2,57 MB) Per riflettere sulle azioni didattiche che favoriscono la costruzione delle competenze in verticale e per approfondire conoscenze e strumenti per valutare le competenze. |
![]() |
Giornata sulla “Certificazione delle competenze nel primo ciclo dell’istruzione”
Sondrio, 16 marzo 2016
Materiali Paola Salomoni (Dirigente scolastico IC Delebio) Certificare le competenze, le fonti normative (pdf, 662 kB) Un’analisi della normativa vigente, partendo dalla L 425/97 e dal D.P.R. 275/99: un excursus storico delle fonti normative che hanno preceduto l’attuale D.M. 254 del 16 novembre 2012. ========================================== Mario Varani (Università Bicocca Milano) Sviluppare e valutare le competenze (pdf, 1,39 MB) La necessità di una scuola delle competenze, come svilupparle, valutarle e cosa cambia per l’insegnante. ========================================== Farina L. – Fiorini J. – Fistolera E. – Santi Baraglia S. (docenti IC Delebio) Una didattica per rinnovare, esperienza da raccontare (pdf, 1,44 MB) L’esperienza degli istituti comprensivi di Delebio, Colico e Bellano sulla didattica per competenze con un obiettivo finale: integrare sapere, saper fare, saper essere per sviluppare competenze, cioè saper agire. ========================================== Laura Angelini La certificazione delle competenze – Istituti Rete di scuole Valtellina Ovest (pdf, 260 kB) Dalle Indicazioni Nazionali alla certificazione di competenze. Il percorso di formazione per la costruzione di un curricolo verticale, attraverso la proposta di attività significative che tengano conto delle IN e del modello nazionale di certificazione delle competenze. |
![]() |
Incontri di formazione “Le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”Mercoledì 4 maggio 2015
“Non creiamoci un problema per risolvere un problema. Punti e spunti per impostare il curricolo di matematica” Venerdì 6 marzo 2015
“CLIL? Web 2.0? Digital devices…?” Quali strategie di sviluppo di competenze linguistiche in inglese nella scuola primaria. Slides Rampone parte 1 (pdf. 3 Mb) Lunedì 19 gennaio 2015
Le I.N. per il primo ciclo – Scuola dell’infanzia (pdf. 600 Kb) Lunedì 23 febbraio 2015
La comprensione del testo: trasversalità e continuità curricolare nell’educazione linguistica Slides prima parte (pdf, 710 Kb) Lunedì 19 gennaio 2015
Le I.N. per il primo ciclo – Scuola dell’infanzia (pdf. 600 Kb) Mercoledì 10 dicembre 2014
Gli elementi irrinunciabili per la scuola di tutti -I parte (pdf, 1 Mb) |