Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XIII - Ambito territoriale di Sondrio - Via Carlo Donegani, 5 - 23100 Sondrio - Tel. 0342 541 111 - Codice Ipa: m_pi - PEC uspso@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.so@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPSO - Codice Univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80000360141
Progetto di educazione alla legalità economica, per sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica ed illustrare il ruolo ed i compiti della Guardia di Finanza.
Pubblicazione nota MIUR relativa all’Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale, per migliorare la cultura finanziaria dei giovani
Competizione rivolta alle classi IV e V di tutti gli istituti secondari di II grado lombardi con l’obiettivo di promuovere le competenze logico-matematiche degli studenti
Programma degli incontri di formazione per docenti di ogni ordine e grado realizzati dalla Banca d’Italia nell’ambito dell’accordo con il MIUR per la promozione dell’Educazione Finanziaria
Sondrio, 27 ottobre 2017. Evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Programma degli incontri di formazione per docenti di ogni ordine e grado realizzati dalla Banca d’Italia nell’ambito dell’accordo con il MIUR per la promozione dell’Educazione Finanziaria.
La Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca indicono la quarta edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”. Il concorso è rivolto agli studenti degli Istituti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Termine iscrizioni 01/02/2017
Quinta edizione del concorso “EconoMia” per favorire la conoscenza dell’economia e lo sviluppo delle competenze tra i giovani in ambito economico. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2017.
Iniziativa promossa dal Forum ANIA – Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative per promuovere le competenze logico-matematiche degli studenti.
Come indicato nel link gli incontri si svolgeranno dalle 15.00 alle 17.30 (si chiede ai partecipanti di arrivare con un leggero anticipo per consentire la registrazione) presso Banca d’Italia – via Cordusio, 5 – Milano. Per motivazioni logistiche a ciascun incontro saranno ammessi i primi 150 iscritti.
L’iniziativa si terrà il 25 novembre 2016 dalle 10 alle 16:30 presso la sede dell’ABI di Milano in Olona 2 (fermata metro Sant’Ambrogio). Dettagli in allegato.
Incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, con il prof. emerito Roberto Ruozi dell’Università “L. Bocconi” di Milano. L’evento si terrà a Sondrio, presso la Sala Conferenze del Policampus, alle ore 10.00 del giorno 11 novembre 2016.
Nota MIUR prot. n. 7615 del 20 ottobre 2016. Collegamento alla pagina della Direzione Regionale Lombardia.
Il primo incontro si terrà il 15 dicembre 2015 dalle ore 15:00 presso la sede di Banca d’Italia, Via Cordusio 5, Milano. Le iscrizioni al corso si ricevono on line all’indirizzo http://www.requs.it/iscrizioni1_04.asp?evento=103
Iscrizioni entro il 10 novembre con le modalità indicate nella circolare. La partecipazione è gratuita.