Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XIII - Ambito territoriale di Sondrio - Via Carlo Donegani, 5 - 23100 Sondrio - Tel. 0342 541 111 - Codice Ipa: m_pi - PEC uspso@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.so@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPSO - Codice Univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80000360141
Avvio dell’attività, rivolta ai docenti neoassunti: “visite in scuole innovative”.
CLIL – Rilevazione inerente al personale docente in possesso di abilitazione e attualmente impegnato nell’insegnamento di una DNL (disciplina non linguistica) in lingua straniera.
Iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado con l’obiettivo di far riflettere i ragazzi sui temi della corretta pratica motoria, sulla sostenibilità e il rispetto dell’ ambiente
Protocollo d’intesa sui viaggi d’istruzione
Terza edizione della Settimana delle culture digitali “Antonio Ruberti” (9-14 aprile 2018) e Concorso “Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali”
Evento organizzato da Corecom sul cyberbullismo “Uniti si vince” – 26 gennaio 2018, Palazzo Pirelli, Milano.
E’ pubblicato l’elenco provvisorio relativo ai permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno 2018, spettanti al personale con CLTI e CLTD fino al 31/08/2018 e 30/06/2018.
Pubblicazione nota MIUR relativa alla VII edizione del concorso nazionale “Onesti nello Sport”, con tema dal titolo “Uno spot per il tuo sport”
Convocazione del personale docente neoassunto al primo incontro propedeutico informativo, previsto per il 18 dicembre 2017, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso l’Aula Magna dell’ITI “E. Mattei” di Sondrio.
Comparto Scuola – organizzazione sindacale Feder. A.T.A.
Iniziativa dal titolo “CREATIVE – Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against womEn” sul tema della violenza contro le donne
Individuazione n. 70 docenti classe di concorso A28 – Matematica e Scienze e n.70 docenti classe di concorso A60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado per partecipazione a corsi di formazione per una didattica innovativa in ambito scientifico-tecnologico nella scuola secondaria di primo grado
Pubblicazione nota MIUR relativa all’Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale, per migliorare la cultura finanziaria dei giovani
Eventi formativi mese di dicembre 2017.
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1 settembre 2018. Trattamento di quiescenza – termini e indicazioni operative del MIUR.
XXVI edizione del concorso “Immagini per la terra”- Green Cross Italia, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, a.s. 2017/2018
Giornate di formazione per docenti “Progettare e valutare per competenze- Educazione agroalimentare per un’educazione alla cittadinanza”
Lettera della Ministra Valeria Fedeli destinata alle scuole in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicazione elenco graduato provvisorio dei tutor che hanno presentato domanda di candidatura per la Regione Lombardia
Comparto Scuola – SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)
Indicazioni e istruzioni per le iscrizioni per l’anno scolastico 2018-19. Presentazione delle domande dal 16 gennaio 2018 al 6 febbraio 2018.
Seconda edizione del Concorso nazionale “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”
Giornata di formazione riservata ai docenti tutor – Martedì 21 novembre 2017, ore 8.30 / 17.30, Aula Magna I.T.I. “E. Mattei” di Sondrio.
Competizione rivolta alle classi IV e V di tutti gli istituti secondari di II grado lombardi con l’obiettivo di promuovere le competenze logico-matematiche degli studenti
Programma degli incontri di formazione per docenti di ogni ordine e grado realizzati dalla Banca d’Italia nell’ambito dell’accordo con il MIUR per la promozione dell’Educazione Finanziaria
Iniziativa dedicata al mondo della scuola quale luogo cruciale per la prevenzione e per il diffondersi di una cultura di pari opportunità, di contrasto alla violenza sulle donne e del rispetto
Iniziativa dal titolo “Le Periferie al Centro. Scuola e territorio a confronto in contesti multiculturali” – Proroga termini iscrizione.
Pubblicazione graduatoria dei progetti territoriali per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, anno scolastico 2017/2018
RETTIFICA – Convocazione dei candidati individuati quali destinatari di reclutamento. Graduatorie concorsuali ex DD.DD.GG 105,106 e 107/2016 – a.s. 2017/18
Iniziativa dal titolo “Service Learning, il sapere per il servizio, il servizio per il sapere” per la presentazione degli esiti della sperimentazione condotta da una Rete di scuole lombarde, statali e paritarie nel corso dell’anno scolastico 2016/2017
Concorso rivolto a tutti gli allievi del primo e del secondo ciclo di istruzione, finalizzato alla promozione della cultura della legalità
Convocazione dei candidati individuati quali destinatari di reclutamento. Graduatorie concorsuali ex DD.DD.GG 105,106 e 107/2016 – a.s. 2017/18
Eventi formativi presso British Council, Milano mese di novembre 2017.
Incontro di formazione sull’euro-progettazione (azioni KA1 e KA2), l’innovazione e lo scambio di buone pratiche nel mondo scolastico
Pubblicazione nota MIUR in merito al Piano nazionale per l’educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L.107/2015) e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017)
Invito alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, a commemorare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate
CIB-UNICOBAS, COBAS-Confederazione Comitati di Base, USB e USI: sciopero generale per l’intera giornata del 10 novembre di tutte le categorie e comparti pubblici e privati
Iniziativa dal titolo “EconomiAscuola – Pagamenti e denaro del futuro, tra tecnologie e nuove professioni” rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado
Scadenza iscrizioni 3/11/2017
Costituzione dello staff regionale per il coordinamento delle azioni relative all’anno di formazione e di prova per l’a.s. 2017-2018
Iniziativa dal titolo “Vi presentiamo il Service Learning” per la presentazione delle attività svolte dagli studenti in Apprendimento-Servizio
Comparto Scuola.Sciopero generale per l’intera giornata del 27 ottobre 2017 di tutti i settori pubblici e privati compreso il primo turno montante per i turnisti.
Nota 3355 del 28 marzo 2017: “chiarimenti interpretativi alternanza scuola lavoro”
Iniziative finalizzate a mostrare al mondo della scuola e alla cittadinanza i lavori che le scuole svolgono in collaborazione con la Protezione civile
Modalità di richiesta dei permessi per il diritto allo studio concedibili nell’anno 2018
Disposizioni inerenti la distribuzione del contingente dei permessi straordinari retribuiti riguardanti il diritto alla studio e concedibili nell’anno 2018
Indicazioni e precisazioni concernente il contenzioso seriale per l’inserimento nelle graduatorie d’istituto II fascia dei diplomati ITP
Iniziativa volta alla diffusione e al potenziamento della cultura della sicurezza stradale tra i giovani
Lingua straniera: seminari ed eventi culturali – novembre 2017
Iniziativa volta a favorire la presenza delle scolaresche presso i Tribunali del distretto di Milano (Milano, Monza, Lodi, Varese, Busto Arsizio, Sondrio, Lecco e Como) per contribuire alla interiorizzazione del valori della legalità
Scadenza il 30/11/2017. Dettagli in allegato.
Seminario di presentazione dei lavori del progetto “E-CLIL ‘Ricerca-Azione Primo Ciclo”
Milano, 24 ottobre – Terza Edizione degli Stati generali della Legalità organizzata dall’USR Lombardia in collaborazione con la DG Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione di Regione Lombardia
Nota MIUR AOODRLO 22014 del 16 ottobre 2017: Seminario nazionale – Le periferie al centro. Scuola e territorio a confronto in contesti multiculturali.
Programma delle iniziative di educazione ambientale e alla cittadinanza attiva per l’anno scolastico 2017-18
Iniziativa volta alla diffusione e al potenziamento della cultura della sicurezza stradale tra i giovani
Linee guida per l’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale
Quinta edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota” per gli allievi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie
Notificazione disposta dal Tar Lazio- sez. III bis con provvedimento n. 6047/2016 nell’ambito del procedimento R.G. 9536/2016
Notificazione disposta dal Tar Lazio- sez. III bis con provvedimento n. 6016/2016 nell’ambito del procedimento R.G. 9534/2016
Decreto assegnazione ulteriori posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2017/2018
16 Ottobre, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA).
Si pubblica la disposizione di cui al titolo.
Eventi formativi presso British Council a Milano nel mese di ottobre 2017.
Morbegno, 20 ottobre 2017. “Nel Segno del Terzo Paradiso” – le stazioni creative tra arte, scuola e territorio
Indicazioni operative per lo svolgimento del periodo di formazione e di prova per l’a.s. 2017/18 del personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato
Valutazione negativa del periodo di formazione e di prova del personale docente ed educativo e ripetizione del periodo stesso nell’anno scolastico 2017/18 nella sede di attuale servizio
Il Tablet School – Meeting nazionale sulla scuola digitale si terrà il 20 ottobre 2017 ed è organizzato dall’Associazione Centro Studi ImparaDigitale e dall’Ufficio Scolastico Territoriale XIII di Sondrio, in collaborazione con Fondazione Gruppo Credito Valtellinese
CORSO IFTS – CHEF TECH – Tecnico esperto nella realizzazione di menù delle tipicità enogastronomiche che valorizzano i processi artigianali e la sostenibilità dei territori
Lingua straniera: The competition is designed to give 17-year-olds (born in 2000) from schools throughout Europe first-hand experience of what it is like to be a translator.
Lingua straniera: link a siti per trovare idee e materiali per celebrare la diversità linguistica e promuovere la conoscenza delle lingue.
Lingua straniera: seminari ed eventi culturali – settembre e ottobre 2017 aggiornamento calendario.
Convocazione riunione “Scuole che Promuovono Salute – Rete SPS Lombardia”
Iniziativa dal titolo “Facilitare l’alternanza – Soluzioni pratiche per scuole e aziende” con l’obiettivo di fare il punto sulle esperienze di alternanza scuola lavoro in Lombardia a distanza di due anni dall’entrata in vigore della L. 107/2015
Chiarimenti relativi allo svolgimento e valutazione del periodo di formazione-prova di docenti neoassunti
Domande di partecipazione entro martedì 20 febbraio 2018 al seguente indirizzo mail: certamenalpinum@piazzilenaperpenti.it
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, a decorrere dalle ore 12.00 di oggi 26 settembre 2017, esclusivamente in modalità telematica, ed entro le ore 12.00 del 20 ottobre 2017.
Iniziativa per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola lavoro realizzati dagli studenti e dai tutor delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie
Iniziativa dal titolo “ABC Digital – Giovani che insegnano agli over 60 l’uso di internet” per potenziare le competenze digitali e trasversali dei giovani inseriti in percorsi di alternanza e facilitare l’accesso a internet dei cittadini non nativi digitali
Riconoscimento di singoli corsi di formazione ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 – Rif. corsi per l’anno scolastico 2018/19
Pubblicazione del Manuale emissione attestati di frequenza “formazione all’innovazione didattica formativa” e del Manuale trasmissione attestati di frequenza “formazione all’innovazione didattica formativa”
Terza edizione del concorso “Premio Giovanni Grillo”- “La deportazione e la prigionia come negazione del viaggio”, per studenti delle scuole secondarie di I e di II grado
Progetto di monitoraggio delle iniziative di educazione stradale realizzate dalle istituzioni pubbliche e dai più importanti operatori del settore per l’anno scolastico 2017-2018
Lingua straniera: seminari ed eventi culturali – settembre e ottobre 2017
Iniziativa rivolta ai Dirigenti Scolastici e ai docenti delle scuole della Lombardia dal titolo “Educazione finanziaria, perché? Un investimento per il futuro”
Seminari ed eventi culturali gratuiti organizzati per il mese di ottobre 2017
Sondrio, 27 ottobre 2017. Evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Responsabilità sulla vigilanza alunni
Si pubblica la nota di cui al titolo.
La data di scadenza per la presentazione della domanda alla borsa di studio è il giorno 12 febbraio 2018.
Progetto di alternanza scuola-lavoro nei Parchi Regionali, realizzato da Regione Lombardia e A.R.E.A. Parchi
Avviso di rettifica in riferimento alla nota MIUR n.18996 dell’08/09/2017 per l’attivazione di progetti di impresa formativa simulata – anno scolastico 2017/18
Sondrio 20 ottobre 2017. Incontro formativo rivolto ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti di scuola per le Indicazioni 2012 e per la valutazione e ai presidenti dei Consigli di Istituto – primo ciclo d’istruzione.
Si pubblica la nota di cui al titolo.
Iniziativa dal titolo “Nuove Trame: Costruire alleanze per la prevenzione… nel contesto scolastico.”, per favorire interventi di prevenzione delle dipendenze da sostanze e dei comportamenti a rischio
Pubblicazione del programma “Orientagiovani 2017″ di Assolombarda
Avviso alle istituzione scolastiche interessate per l’attivazione di progetti di impresa formativa simulata per l’anno scolastico 2017/18
Decreto assegnazione ulteriori posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2017/2018
Seminario “Parla con me. Come intercettare i bisogni e le aspettative delle giovani e dei giovani d’oggi” – Questionario
Saluto del Direttore Generale per l’avvio dell’anno scolastico 2017/2018.