Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XIII - Ambito territoriale di Sondrio - Via Carlo Donegani, 5 - 23100 Sondrio - Tel. 0342 541 111 - Codice Ipa: m_pi - PEC uspso@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.so@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPSO - Codice Univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80000360141
Potranno partecipare solo gli allievi che frequentano il quarto anno. Ogni scuola individua lo studente ritenuto più idoneo a rappresentare l’istituto.
La documentazione di cui agli allegati deve essere inviata entro e non oltre l’11 febbraio 2017.
Potranno partecipare solo gli allievi che frequentano il quarto anno. Ogni scuola individua lo studente ritenuto più idoneo a rappresentare l’istituto.
La documentazione di cui agli allegati deve essere inviata entro e non oltre l’11 febbraio 2017.
Graduatoria delle scuole assegnatarie dei finanziamenti per le proposte progettuali finalizzate allo sviluppo della metodologia CLIL
“Orizzonti e pratiche per un’educazione alternativa alla cultura mafiosa”, iniziativa di formazione per docenti della scuola secondaria di secondo grado.
Pubblicazione del catalogo dei percorsi IFTS per l’ Offerta formativa 2017
L’iniziativa promossa dalla Commissione speciale Antimafia del Consiglio regionale della Lombardia per la presentazione di proposte sulle possibili modalità di riutilizzo dei beni confiscati alla mafia.
Pubblicazione del bando del MIUR, DG per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, relativo al 23 maggio 2017 – XXV Anniversario della Strage di Capaci
On line il nuovo sito che raccoglie il Programma de I Lincei per la scuola.
Iniziative di formazione e aggiornamento del personale della scuola organizzate dall’Università degli Studi di Milano (Calcif), Soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016
Selezione dei progetti inviati al MIUR in relazione al bando per l’anno scolastico 2016-2017.
Concorso di poesia rivolto agli studenti di Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado.
E’ pubblicato l’elenco DEFINITIVO relativo ai permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno 2017, spettanti al personale con CLTI e CLTD fino al 31/08/2017 e 30/06/2017.
Notificazione disposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sez. III bis con ordinanza n. 6489/2016 del 24/10/2016
Intesa relativa alla formazione e all’aggiornamento del personale dirigente dell’area V della dirigenza scolastica per l’a.s. 2015-2016
Indicazioni operative per l’attuazione del D.M. n. 941 del 01/12/2016 relativo al Trattamento di quiescenza del personale scolastico – cessazioni dal servizio al 01/09/2017.
Procedura per il conferimento di incarichi dirigenziali ai sensi dell’articolo 19, comma 6 del decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni. Domanda da presentare entro il 21 dicembre 2016 ore 12.00
Quinta edizione del concorso “EconoMia” per favorire la conoscenza dell’economia e lo sviluppo delle competenze tra i giovani in ambito economico. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2017.
Iniziativa proposta da IBSA Foundation e l’Istituto Pasteur Italia per la realizzazione di un fumetto sul tema proposto: individuare le false notizie e/o informazioni scientifiche che si possono ritrovare in internet. I fumetti dovranno essere inviati per via telematica a Carocci editore entro e non oltre il 31 gennaio 2017
E’ pubblicato il decreto MIUR AOOUSPSO R.U. 7766 del 14-12-2016.
Il MIUR, in collaborazione con la Delegazione italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa, ha bandito un concorso per sensibilizzare e informare i giovani sul tema dell’istigazione all’odio on line e dei rischi che esso rappresenta. Il concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il termine di invio degli elaborati è il 20 febbraio 2017.
USR per la Lombardia dispone una rilevazione sul territorio regionale per individuare le scuole con esperienza di didattica bilingue e CLIL, al fine di formare una Rete CLIL dal nome “Rete Eccellenza CLIL” delle scuole del primo ciclo
Iniziativa promossa dal Forum ANIA – Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative per promuovere le competenze logico-matematiche degli studenti.
Variazione della sede dell’incontro comunicato con nota MIUR AOODRLO n.22335 del 22/11/2016.
Ripensare l’orientamento nella scuola dell’autonomia: Incontro seminariale – 19 dicembre 2016, ore 9.00 – 13.00 presso l’Università Cattolica di Milano, nella nuova sede Cinema Gnomo, via Lanzone 30.
Notificazione disposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, sez. III bis con ordinanza n. 6232/2016 del 13/10/2016
Auguri di Natale 2016 del Direttore Generale dell’USR per la Lombardia, Delia Campanelli.
Iniziativa proposta da Italia Lavoro rivolta a n.100 istituti di scuola secondaria superiore di secondo grado che intendono ricevere assistenza tecnica per la progettazione e/o realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro.
Nota di trasmissione del D.M. n.797 del 19 ottobre 2016 con la nota 1 dicembre 2016, prot. AOODPIT 3373.
E’ pubblicato l’elenco provvisorio relativo ai permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno 2017, spettanti al personale con CLTI e CLTD fino al 31/08/2017 e 30/06/2017.
Pubblicazione della nota ministeriale e del progetto tecnico dei Campionati Studenteschi a.s. 2016/2017
Il Comitato tecnico-scientifico della didattica della storia dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha promosso e organizzato un’iniziativa di formazione e accompagnamento per docenti in “Didattica della Storia – Costruire un curriculum verticale di formazione storica per l’acquisizione di competenze disciplinari e di cittadinanza”.
Adesioni entro il 21 dicembre 2016 – selezione delle candidature entro il 16 gennaio 2017.
Decreto ministeriale apertura corsi di sostegno anno accademico 2016/17
A Milano premiate le scuole lombarde vincitrici del concorso contro il tabagismo: “Il tabacco nuoce alla salute delle persone e dell’ambiente”. L’IC Cosio Valtellino di Cosio Valtellino in provincia di Sondrio è fra le tre scuole premiate.
Concorso rivolto agli studenti degli Istituti di Scuola Secondaria di secondo grado e agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado. Iscrizioni entro il 15 dicembre 2016.
I Licei dell’Opera Sant’Alessandro di Bergamo indicono la settima edizione del concorso letterario “Lorenzo Capellini” per l’anno scolastico 2016/2017. La scadenza per la consegna degli elaborati è il 31 marzo 2017
Iniziativa dedicata al diritto all’ambiente.
Lettera della Regione Lombardia
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma (1957-2017). Il Concorso, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ha come obiettivo principale lo sviluppo di una narrazione corale sulla “prossima” Europa proposta dai giovani.
Pubblicazione link degli atti del convegno “Cibo e territorio educazione alimentare diffusa”.
Iniziativa a cura del Centro internazionale ricerche giuridiche e iniziative scientifiche C.I.R.G.I.S, per il coinvolgimento di studenti che saranno formati a diffondere la cultura della legalità.
USR per la Lombardia dispone una rilevazione sul territorio regionale al fine di individuare i docenti con esperienza di didattica bilingue e CLIL, disponibili a erogare azioni di formazione destinate a docenti delle scuole del primo ciclo.
SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia): sciopero generale, per tutto il personale docente ed ATA a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici, per l’intera giornata del 12 dicembre 2016.
Incontro informativo per docenti e studenti organizzato dall’Associazione culturale C.L.A.S.S. (Cultural Language Association).
Si rende noto il programma del convegno internazionale “Didattica e saperi disciplinari” organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca e dalla Società Italiana di Ricerca Didattica, che si svolgerà giovedì 1 dicembre e venerdì 2 dicembre 2016.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia promuove lungo quest’anno scolastico 2016/2017 un corposo e innovativo Piano di formazione rivolto ai docenti in servizio nelle Istituzioni scolastiche paritarie di ogni ordine e grado della regione Lombardia.
Come indicato nel link gli incontri si svolgeranno dalle 15.00 alle 17.30 (si chiede ai partecipanti di arrivare con un leggero anticipo per consentire la registrazione) presso Banca d’Italia – via Cordusio, 5 – Milano. Per motivazioni logistiche a ciascun incontro saranno ammessi i primi 150 iscritti.
Seminario regionale sulla verticalizzazione della formazione bilingue nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado: iniziative e buone pratiche. Iscrizioni fino a esaurimento dei posti entro e non oltre il 7 dicembre 2016.
Iscrizioni fino a esaurimento dei posti entro e non oltre il 7 dicembre 2016. L’evento si terrà il giorno 16 dicembre 2016 dalle ore 8.00 alle ore 17.30, presso l’Istituto ‘Alessandro Greppi’ di Monticello Brianza.
UN PERCORSO TRA INFORMAZIONE E FORMAZIONE ATTRAVERSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI
La Torcia Olimpica dell’inclusione percorrerà la Valtellina: proposta di partecipazione.
Scadenza delle adesioni 30 novembre 2016.
Designazione del formatore/tutor di metodologia inglese.
Bando di Concorso
Decreto di costituzione dell’ Organo di Garanzia Regionale per la scuola secondaria di II grado.
Si trasmette il link al documento di presentazione delle attività organizzate dall’Accademia dei Lincei e
dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere nell’ambito del progetto “Per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”.
Ripensare l’orientamento nella scuola dell’autonomia: Incontro seminariale – 19 dicembre 2016, ore 9.00 – 13.00 presso l’Università Cattolica di Milano, nella Sede di Via Nirone 15, aula NI.110.
Si segnalano le iniziative di Orientamento per il 2017, promosse dal COSP (Centro per
l’Orientamento allo Studio e alle Professioni) dell’Università Statale di Milano.
Lo svolgimento delle Olimpiadi per le scuole italiane in Italia si articola in tre fasi:
1. Gare di istituto: martedì 7 febbraio e mercoledì 8 febbraio 2017;
2. Gare semifinali: martedì 7 marzo 2017;
3. Finale nazionale: mercoledì 5, giovedì 6, venerdì 7 aprile 2017.
L’iniziativa si terrà il giorno 2 dicembre 2016 alle ore 14:00 presso le Sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano.
Nomina dei componenti esterni esterni dei Comitati da valutazione dei docenti di cui al comma 129, art.1 della Legge 13 luglio 2015 n.107
Nota del MIUR con la relazione sintetica del lavoro svolto per il PIANO PAIDEIA 2 (CPIA) e la presentazione del Convegno conclusivo.
Si pubblica la nota MIUR AOODRLO R.U. n. 21995 del 18-11-2016
Materiali, notizie e comunicazioni relative agli ambiti territoriali e alle reti di scuole della provincia di Sondrio
Si auspica una partecipazione attiva degli studenti alla memoria e alla comprensione del messaggio di Mario Rigoni Stern, scrittore poliedrico conosciuto in Italia e oltre i confini nazionali.
Nota MIUR n. 21746 del 16 novembre 2016.
Informativa sull’evento – iscrizione entro venerdì 2 dicembre 2016.
Riapertura iscrizioni.
Seminario di formazione e aggiornamento in lingua inglese sulle 8 competenze chiave Europee per l’apprendimento permanente. L’incontro si svolgerà il 24 novembre 2016 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso l’ITG “G. Quarenghi”, Via Europa 27 a Bergamo.
Iniziativa della Questura di Sondrio, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado della città e organizzata nell’ambito della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’incontro si terrà il 24 novembre 2016, dalle 10.00 alle 12.30, presso l’Aula Magna del Policampus di Sondrio. Adesioni entro il 18 novembre.
Iniziativa di Transparency International Italia, con scadenza 31 dicembre 2016.
Invio degli elaborati entro il 17 marzo 2017.
Corso di formazione referenti coordinatori sui temi della disabilità. Indicazioni operative.
Nota MIUR n. 21508 del 14 novembre 2016.
Nota MIUR n.21478 del 14 novembre 2016.
Nota MIUR n.21483 del 14 novembre 2016. Adesioni entro il 20 dicembre 2016.
Inaugurazione 12 dicembre 2016 presso BIM, Lungo Mallero Diaz 18 Sondrio
L’iniziativa si svolgerà presso la sede della Biblioteca Ambrosiana, sita a Milano in Piazza Pio XI n.2, Sala XXIII, giovedì 1 dicembre 2016 a partire dalle ore 15:30.
Proroga scadenza di presentazione dei progetti il giorno 18 novembre 2016.
Pubblicazione della Circolare Ministeriale prot. 0012474 del 09/11/2016 e del modello di domanda, riferito ai candidati esterni/privatisti, per la partecipazione agli esami di Stato per l’a.s. 2016/2017. Termine di scadenza per la presentazione della domanda da parte dei candidati privatisti: 30 novembre 2016.
Open day scuola militare “Nunziatella” Napoli. Dal 6 al 10 e dal 23 al 25 marzo 2017.
scadenza iscrizioni 21 aprile 2017.
Il NiPS Lab si propone di dare maggiore visibilità alle tematiche energetiche legate ai dispositivi ICT.
Per i candidati per i quali il Patto formativo individuale prevede un “percorso di studio
personalizzato tale da concludersi entro il mese di febbraio 2017, è prevista la possibilità di
svolgere l’esame di Stato entro il 31 marzo dello stesso anno
Nota MIUR n.21303 del 11 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà venerdì 18 novembre 2016 presso l’Aula Cripta dell’Università Cattolica, Largo Gemelli 1, Milano, dalle 15.15 alle 19.30.
Nota MIUR n.21099 del 10 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà il giorno 1 dicembre 2016 presso l’Università di Pavia, dalle ore 9.15 alle ore 12.30. Iscrizioni entro il 25 novembre 2016.
E’ pubblicato il decreto MIUR AOOUSPSO R.U. 7040 del 10-11-2016.
Nota MIUR n.20896 del 8 novembre 2016.
Nota MIUR n.20947 del 08 novembre 2016.
L’opuscolo verrà inviato in formato digitale a tutte le scuole pubbliche e private e potrà essere richiesto in formato cartaceo al Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo ufficiostampa@garanteprivacy.it oppure scaricato direttamente dal sito dell’Autorità.
Il Convegno si terrà nelle giornate di giovedì 17 presso il Teatro Litta in Corso Magenta, 24 – Milano e venerdì 18 novembre presso l’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono, 3 – aula 113.
L’incontro si terrà mercoledì 30 novembre 2016 presso l’Auditorium dell’ITT Gentileschi, Via Natta 11, Milano, dalle ore 8.30 alle ore 13.45. Dettagli negli allegati al link indicato.
Nota MIUR n.20962 del 08 novembre 2016. Dettagli negli allegati al link indicato.
Adesioni, vedi modulo negli allegati al link indicato, entro il 16 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà il 17 novembre 2016, presso la Sala Convegni di Palazzo Sistema – Via T. Taramelli, 26 – Milano, dalle ore ore 9:15 alle 12:45. Iscrizioni entro il 14 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà il giorno 16 novembre 2016 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Liceo Carducci di Milano. Iscrizioni entro e non oltre il 15 novembre 2016.
Nota MIUR n.20872 del 7 novembre 2016.
Nota MIUR n.20864 del 7 novembre 2016.
Nota MIUR n.20648 del 7 novembre 2016.
L’iniziativa si terrà il 25 novembre 2016 dalle 10 alle 16:30 presso la sede dell’ABI di Milano in Olona 2 (fermata metro Sant’Ambrogio). Dettagli in allegato.