Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio XIII - Ambito territoriale di Sondrio - Via Carlo Donegani, 5 - 23100 Sondrio - Tel. 0342 541 111 - Codice Ipa: m_pi - PEC uspso@postacert.istruzione.it - E-mail: usp.so@istruzione.it - Codice AOO: AOOUSPSO - Codice Univoco per la fatturazione elettronica: HKPE39 - CF 80000360141
Incontro di formazione per docenti delle scuole del primo ciclo di istruzione organizzato dall’ Ufficio Scolastico territoriale di Sondrio e CTRH nell’ambito del percorso formativo del gruppo “Screening DSA”
Segnalazione codici meccanografici errati entro sabato 14 dicembre 2013.
Incontro di formazione “Insegnare inglese agli studenti con dislessia”
Aggiornamento del monitoraggio riferito alle misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica.
Il monitoraggio si riferisce alle misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica.
La data ultima di acquisizione delle domande di fruizione dei permessi per il diritto allo studio da parte del personale iscritto ai corsi in oggetto è fissata al 15 dicembre 2013.
Incontro gruppo DSA: “Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche”
Si pubblica la nota in merito al corso “Il bambino con problemi esternalizzanti”
Si pubblica nota in merito all’incontro: Il modello diagnostico ICF-CY Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
Si pubblica il decreto relativo all’assegnazione posti di sostegno a.s. 2013-2014 che modifica il precedente prot n. 6753 del 11 settembre 2013.
Si pubblica il decreto relativo all’assegnazione posti di sostegno a.s. 2013-2014
Scopo del Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.) è fornire un elemento di riflessione nella predisposizione del Piano dell’Offerta Formativa, di cui il P.A.I. è parte integrante. Trasmissione nota ministeriale
Pubblicata l’ntegrazione degli elenchi aggiuntivi di sostegno a.s. 2013/14 -scadenza presentazione domande: 15 luglio 2013.
A partire dal 17 giugno e fino a tutto il 30 giugno 2013 sarà possibile, per le scuole, redigere gli elementi essenziali del PAI, attraverso un apposito modulo on-line che sarà disponibile sul portale monitoraggi
Ricognizione delle principali questioni e prevalenti problematiche emerse e dibattute, all’interno delle scuole lombarde, intorno ai contenuti e alle indicazioni operative della Direttiva BES. La rilevazione sarà disponibile sul portale http://www.formistruzionelombardia.it/ dal 30 maggio fino al 10 giugno 2013
Master di I livello per dirigenti scolastici e docenti. Iscrizioni on line dal giorno 20 maggio fino alle ore 24.00 del 2 giugno 2013
Monitoraggio per rilevare tutte le iniziative e/o progetti di screening attivati nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie della Lombardia. Rilevazione online a partire dal 6 maggio ed entro, e non oltre, il 18 maggio 2013
Chiarimenti circa l’utilizzo delle risorse finanziarie assegnate alle scuole
Riparto delle somme rimodulate come da tabella redatta sulla base dei criteri adottati
Elenco analitico delle scuole ammesse al finanziamento e tabella riparto somme spettanti
Chiusura iscrizioni al Convegno regionale “La scuola è aperta a tutti. I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola” a causa della raggiunta capienza massima dell’aula. Il convegno verrà divulgato in streaming e i materiali prodotti verranno pubblicati sul sito web
In allegato la circolare ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013, che fornisce puntuali indicazioni operative in merito alla direttiva del 27 dicembre
Corso intensivo di inglese di livello intermedio-alto di 60 ore, rivolto agli studenti ciechi e ipovedenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni
[ marzo 25, 2013; 9:00 am a 6:00 pm. ] Il convegno, che richiama nel titolo la Costituzione Italiana, Art. 34, avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi, il 25 marzo dalle ore 9,00 alle 18,00.
Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012: aspetti innovativi e indicazioni per le scuole