Ringraziamento del Direttore Generale al termine dell’anno scolastico 2015/2016
Ringraziamento del Direttore Generale Dott.ssa Delia Campanelli.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Direzione Generale
Via Pola, 11 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.i
RINGRAZIAMENTO DEL DIRETTORE GENERALE
AL TERMINE DELL’ANNO SCOLASTICO 2015/2016
L’anno scolastico 2015/2016 si conclude.
Insieme abbiamo trascorso un altro anno di arricchimento delle menti delle nuove generazioni a noi affidate e di “costruzione” delle loro coscienze.
Questo, infatti, è il compito entusiasmante della Scuola: fornire gli strumenti per diventare i futuri, consapevoli cittadini, artefici di una Società che sappia difendere e valorizzare i principi fondanti del vivere civile.
È stato, certamente, un anno impegnativo e di crescita per tutti noi.
È stato un anno che ha visto la realizzazione di straordinarie attività volte ad affermare l’importanza della legalità, dello sport, dell’inclusione, dell’integrazione, dell’internazionalizzazione, dell’ambiente e dell’alternanza scuola-lavoro.
Tutto ciò è stato reso possibile dalla grande competenza, dal coraggio e dalla passione delle componenti scolastiche dei Dirigenti, Docenti e Personale ATA, delle Autorità militari, religiose e civili e delle Organizzazioni sindacali della scuola e della Funzione Pubblica.
A tutti loro va il mio sentito e convinto grazie.
Un grazie particolare alle famiglie, per la preziosa guida che non hanno fatto mancare ai loro figli e a tutti gli studenti per l’impegno profuso nel percorso scolastico.
Grazie anche agli Enti locali ed alle Associazioni per il significativo contributo offerto nell’attuazione di progetti innovativi e formativi. Grazie di cuore a tutti i Dirigenti amministrativi e tecnici e a tutto il personale dell’Ufficio Scolastico regionale che ho l’onore di dirigere, per la professionalità e la puntualità profuse nella governance della Scuola lombarda.
Solo procedendo tutti insieme, siamo riusciti a condividere un percorso unico, ricco di specificità, che ha saputo rispondere alle esigenze educative di tutti.
Insieme continueremo con lo stesso entusiasmo, con il coinvolgimento propositivo e fattivo di ognuno, per consolidare una realtà scolastica che possa essere considerata un valido esempio da seguire.
Una Scuola che sia pronta ad “accogliere”, che sappia “progettare” e che rappresenti un “laboratorio” dove ognuno possa individuare le proprie capacità, i propri interessi e le proprie attitudini: questo continuerà ad essere il nostro obiettivo irrinunciabile.
Buone, serene e meritate vacanze a tutti voi.
Il Direttore Generale
Delia Campanelli
Milano, 7 giugno 2016