MEETmeTONIGH: La Notte dei Ricercatori
La manifestazione, di particolare interesse scientifico e culturale, si svolgerà il prossimo 28 settembre nelle principali città della Lombardia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 12247
Milano, 13 settembre 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti scolastici della Lombardia
Oggetto: MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori -28 settembre 2012
MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori, manifestazione di particolare interesse scientifico e culturale si svolgerà il prossimo 28 settembre nelle principali città della Lombardia.
MEETmeTONIGHT nasce con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto divulgativo divertente e stimolante. L’iniziativa, promossa e finanziata dalla Commissione Europea, è coordinata in Lombardia dal Politecnico di Milano insieme all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ed è sostenuta e diffusa, oltre che dal MIUR, dalle principali Istituzioni del territorio (Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano), da molti prestigiosi Atenei, e da altri partner di indiscusso prestigio.
Il programma prevede esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti: un calendario ricco ed articolato di iniziative che si svolgeranno a Milano (Giardini di Porta Venezia ” Indro Montanelli”, Musei adiacenti e Piazza Lombardia) Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova e Pavia.
Informazioni dettagliate sul sito: www.meetmetonight.it.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini