Obbligo di dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi (DPCM 23 marzo 2012)
Indicazioni circa l’obbligo di dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, da parte dei titolari di rapporti di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14787
Milano, 30 novembre 2012
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Lombardia
e. p. c.
Ai dirigenti degli uffici territoriali dell’USR Lombardia
Alle segreterie regionali delle OO. SS
del personale dell’Area V
della dirigenza scolastica
Al sito web
Oggetto: DPCM 23 marzo 2012 – Obbligo di dichiarazione ricognitiva, di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, da parte dei titolari di rapporti di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali
Con nota prot. n. AOODGPER.7094 del 27.09.2012 – disponibile sul sito INTRANET – la Direzione generale per il personale scolastico ha comunicato che con DPCM 23 marzo 2012, adottato ai sensi del 1º comma dell’art. 23-ter del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 in materia di riduzioni di spesa e costi degli apparati pubblici, viene fissato il limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanza pubblica emolumenti o retribuzioni nell’ambito dei rapporti di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni statali. Tale limite massimo è stabilito in 293.658,95 lordi per il trattamento retributivo percepito annualmente, comprese le indennità e le voci accessorie nonché le eventuali remunerazioni per incarichi ulteriori o consulenze conferiti da amministrazioni pubbliche diverse da quelle di appartenenza.
Ciò posto, si richiama l’attenzione delle SS.LL. sull’obbligo, previsto al comma 2 dell’art. 3 del DPCM medesimo di produrre una dichiarazione ricognitiva per l’anno 2012 resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi degli articoli 47 e 38 del DPR n.445 del 2000, di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, con l’indicazione dei relativi importi.
Le summenzionate dichiarazioni dovranno essere rese entro il 30 novembre di ciascun anno e relativamente all’anno 2012 dovranno essere inviate via fax al seguente numero 02574627246.
Si evidenzia, infine, la rilevanza dell’adempimento e le conseguenze derivanti, sul piano della responsabilità, da eventuali dichiarazioni mendaci.
Con l’occasione si invitano i dirigenti scolastici destinatari degli incarichi di cui sopra a procedere all’integrazione del curriculm vitae già pubblicato nella sezione riservata alle retribuzioni diverse da quelle previste nel contratto individuale e, per coloro i quali non vi abbiano ancora provveduto, di provvedere al suddetto adempimento di pubblicazione con le modalità indicate nelle precedenti note della scrivente Direzione generale ufficio VII.
Il dirigente
Mario Maviglia
MM/mrdn
Maria Rosaria Di Noia
Tel 02 574627298 – Fax. 02 574627246
Email mariarosaria.dinoia@istruzione.it