“Accidenti, Manzoni” progetto di Bookcity Scuole
Progetto che intende valorizzare l’immagine di Manzoni come grande scrittore civile, capace di mettere a fuoco con sorprendente lucidità questioni e dilemmi della realtà contemporanea.
Direzione Generale
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8278
Milano, 23 giugno 2015
Ai dirigenti delle
scuole secondarie di secondo grado
Ai coordinatori didattici delle scuole
secondarie paritarie
Ai referenti della promozione della lettura degli AT
Al sito web
Oggetto: “Accidenti, Manzoni” progetto di Bookcity Scuole.
Con Accidenti, Manzoni, progetto di BookCity Scuole rivolto a tutte le scuole secondarie della Lombardia, si intende valorizzare l’immagine di Manzoni come grande scrittore civile, capace di mettere a fuoco con sorprendente lucidità questioni e dilemmi della realtà contemporanea; punto di partenza, il commento a un passo dei Promessi sposi. Il progetto si struttura in tre momenti.
1) lezione presso l’Aula Magna dell’Università di Milano Bicocca: Salvatore Natoli, L’animo degli offesi e il contagio del male;
2) nel primo pomeriggio dello stesso giorno, due classi, di scuole diverse, potranno incontrare il prof. Natoli presso la Casa del Manzoni e porgli domande sulla lezione; seguirà una visita guidata al Museo. Le scuole interessate, che abbiano già partecipato alla lezione, possono candidarsi alla visita (la scelta tra le scuole candidate verrà fatta tramite sorteggio);
3) l’Associazione Culturale Twitteratura (http://www.twletteratura.org ) propone poi un laboratorio sul tema della lezione, della durata di 2 ore, che si terrà presso le singole scuole, in giorno da concordare. Questa attività è riservata a 4 scuole (solo di Milano o provincia), per un massimo di 12 classi, che saranno sorteggiate dopo la lezione. Le scuole interessate a partecipare al laboratorio devono segnalarlo all’atto dell’iscrizione.
Per tutte le informazioni si rimanda alla scheda progetto sul sito di BookCity.
Il dirigente
Roberto Proietto
RP/sc
Referente: Simona Chinelli
tel. 02. 574 627 322
Email: schinelli70@gmail.com