Seminario di formazione per docenti di materie classiche ed umanistiche – Tolò, 27-31 agosto 2015
Domande di iscrizione a partire dal 26 gennaio 2015 e fino al 6 febbraio 2015. Dettagli in allegato.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 777
Milano, 20 gennaio 2015
Ai docenti
di discipline classiche
ed umanistiche
della Lombardia
Oggetto: Seminario di formazione per docenti di materie classiche ed umanistiche – Tolò, 27-31 agosto 2015.
Nell’ambito delle iniziative dedicate alla valorizzazione e allo studio delle materie classiche, questo Ufficio Scolastico Regionale e il relativo Tavolo di lavoro organizzano un seminario di formazione per docenti di discipline classiche ed umanistiche, previsto per Tolò dal 27 al 31 agosto 2015 e dedicato al tema “Theatre, Theatrical Performance and Theatricality in the Greek-Roman World”. Il relativo programma è diffuso in allegato.
La quota di iscrizione è pari ad euro 160 per ogni corsista e copre sistemazione in camera doppia a Tolò per quattro notti con colazione e cena, trasferimenti da e per l’aeroporto ed escursione di un giorno in Argolide; la sistemazione in camera singola, da richiedere al momento dell’iscrizione, sarà eventualmente possibile a condizione di disponibilità di stanze presso l’hotel di alloggio, e comporterà il versamento di un supplemento pari ad euro 72. Le indicazioni in merito alle modalità di pagamento verranno fornite ai corsisti selezionati; per le ulteriori spese è previsto un contributo da parte di questo U.S.R. I partecipanti dovranno provvedere autonomamente all’acquisto del biglietto aereo a/r per l’aeroporto Eleftherios Venizelos di Atene e, a tal proposito, si segnala la presenza di voli utili con la compagnia RyanAir.
La domanda di iscrizione, da compilare utilizzando la scheda allegata, va inviata all’indirizzo roberta.zaccuri1@istruzione.it a partire dal 26 gennaio 2015 (eventuali richieste pervenute prima non saranno prese in considerazione) e fino al 6 febbraio 2015. Le domande saranno accolte in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero di 46 corsisti; eventuali richieste di docenti in pensione o provenienti da altra regione potranno essere accolte soltanto in caso di mancato raggiungimento del numero massimo di corsisti, e saranno in ogni caso soggette al pagamento di un supplemento che questo U.S.R. si riserva di determinare in seguito.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – programma (pdf, 21 Kb)
- Allegato 2 – scheda di iscrizione (xls, 34 Kb)
LV/rz
Referente
Roberta Zaccuri
roberta.zaccuri1@istruzione.it
02 574 627 278