Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduCHANGE a.s.2016-2017
Iscrizioni entro il 6 giugno 2016. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7740
Milano, 11 maggio 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di primo e secondo grado della Lombardia
Ai docenti di lingue straniere e docenti referenti
di progetti internazionali
Al sito web
Oggetto: Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduCHANGE a.s.2016-2017.
Come in passato, in riferimento alla nota MIUR AOODGOSV R.U.7762 del 26 agosto 2015 di pari oggetto (All.1), anche per quest’anno anno l’Associazione AIESEC – ente no profit, apolitica e indipendente – propone il progetto EduCHANGE finalizzato allo sviluppo della dimensione internazionale e della cittadinanza globale, arricchendo la didattica attraverso lezioni interattive e workshops tenuti da stagisti internazionali in lingua inglese. (All.2)
Il progetto permette alle scuole interessate di avvalersi dell’attività volontaria di uno studente universitario per 25 ore settimanali, per un periodo di 6 settimane, a partire da ottobre 2016.
L’adesione prevede da parte delle scuole la compilazione di una convenzione di collaborazione, il supporto per la ricerca di famiglie ospitanti e un contributo spese per ogni volontario di 150 euro, IVA esclusa. Sono previsti pacchetti per un numero maggiore di volontari.
Si rinvia alla succitata nota ministeriale e al booklet allegato (All.3) per i dettagli organizzativi e per una possibile scansione delle attività; l’istituto potrà scegliere quali tematiche approfondire attraverso il progetto.
L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, contribuisce a raggiungere un’istruzione inclusiva e di qualità per tutti, obiettivo sancito dalle Nazioni Unite nel settembre 2015. Per maggiori informazioni riguardo gli obiettivi di sviluppo globale stabiliti dall’ONU, visitare il seguente sito ufficiale: Obiettivi Globali – ONU
Le iscrizioni devono pervenire entro il 6 giugno 2016 compilando il modulo al link:
http://www.aiesec.it/educhange/educhange-modulo-di-adesione/
L’ufficio centrale AIESEC le smisterà ai responsabili locali, che contatteranno gli interessati, inviando la convenzione specifica per avviare il progetto.
Per ulteriori informazioni, per una procedura più veloce o per avere supporto personalizzato nella stesura della convenzione specifica per avviare il progetto, è possibile contattare gli organizzatori locali ai seguenti indirizzi:
– Federica Prandin, sede di Milano federica.prandin@aiesec.net
– Adelina Rohozneanu, sede di Brescia adelina.rohozneanu@aiesec.net
– Eleonora Bruno, sede di Pavia eleonoralaura.bruno5@aiesec.net
Confidando nella sensibilità delle scuole per il tema dell’internazionalizzazione, si ringrazia per l’attenzione e si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – Ministeriale MIUR AOODGOSV R.U.7762 del 26 agosto 2015 (pdf, 76 Kb)
- Allegato 2 – Volantino (pdf, 125 Kb)
- Allegato 3 – Booklet del Programma (pdf, 1.5 Mb)
LV/pm
Referente: Paola Martini
Tel. 02-574 627 292
Email: paola.martini4@istruzione.it