Iniziative di Fondazione Lombardia Ambiente per l’anno scolastico 2015-2016
Dettagli ed approfondimenti sulle iniziative didattiche proposte da FLA all’indirizzo: www.flabs.it
Direzione Generale
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7705 del 11 giugno 2015
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai referenti dell’ed. ambientale
degli Ambiti Territoriali
A dirigenti scolastici
di ogni ordine e grado
Al sito web
Oggetto: iniziative di Fondazione Lombardia Ambiente per l’anno scolastico 2015-2016.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) hanno sottoscritto un Protocollo http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wpcontent/uploads/2010/03/protlo6225_14.pdf con l’obiettivo principale di supportare la didattica con
progetti integrati di carattere scientifico.
La conoscenza e l’interesse per il proprio ambiente sono passi necessari per averne cura. Per questo motivo, tra le diverse attività svolte dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente, trova un posto di primaria importanza la realizzazione di progetti dedicati alla educazione ambientale e alla promozione della cultura scientifica.
Una delle caratteristiche fondamentali della proposta formativa della FLA alle scuole consiste nel suscitare e sostenere l’interesse degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado verso le materie STEM, per arrivare ad interessarsi di tutti gli aspetti della realtà.
A questo proposito, la FLA ha realizzato i “Flab’s”, quattro laboratori didattico-scientifici inaugurati ad ottobre 2014, presso Il Centro Ricerche e Formazione Ambientali di Seveso.
Le installazioni didattico-scientifiche realizzate dalla Fondazione, consistono in tre laboratori che affrontano tematiche della fisica di base – Esplorando il Suono, Esplorando la Luce, Esplorando le Onde – e in un planetario multimediale, Esplorando l’Universo. La proposta didattica può essere svolta sia come percorso unitario sia come approfondimento mirato di una singola tematica a discrezione dell’insegnante, che può così arricchire il percorso formativo dei propri alunni in modo flessibile.
Le lezioni ai laboratori didattico-scientifici vengono condotte secondo una metodologia hands-on, tipica della didattica informale e condivisa dai moderni musei scientifici. Le guide che svolgono le lezioni nei laboratori posseggono una alta formazione scientifica e sono formate internamente dalla Fondazione in modo da favorire l’interesse dei ragazzi attraverso l’utilizzo degli strumenti e dei supporti multimediali presenti nei laboratori.
Per conoscere meglio i dettagli dell’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado ed al pubblico generico e per approfondire i contenuti della proposta didattica, si rimanda al sito www.flabs.it
Il dirigente
Roberto Proietto
RP/sc
Referente: Simona Chinelli
tel. 02.574 627 322
Email: schinelli70@gmail.com