Seminario “ TrainingDay” in cooperazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+Indire
Il seminario si terrà il 17 maggio 2016 a Chiari (BS). Dettagli nel programma allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7409
Milano, 06 maggio 2016
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
degli istituti secondari di secondo grado della Lombardia
Al sito web
Oggetto: Seminario “ TrainingDay” in cooperazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+Indire – Chiari (BS) 17 maggio 2016.
Con la presente si invitano i Dirigenti Scolastici e i Docenti interessati a partecipare al Seminario dal titolo “TrainingDay sul Programma Erasmus+“, promosso dal Punto Locale Eurodesk presso la Fondazione Istituto Morcelliano di Chiari e realizzato in cooperazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+Indire (All.1).
Obiettivo dell’evento è fornire informazioni sulle azioni del programma europeo Erasmus+, formare i docenti ad una efficace progettazione anche attraverso la piattaforma eTwinning finalizzata a creare un ambiente collaborativo e di supporto dedicato, favorire lo scambio tra le scuole di buone prassi, processi e modelli.
Per partecipare, dirigenti e docenti interessati ai Seminari sono pregati di iscriversi compilando il modulo di registrazione presente alla pagina:
http://www.eurodesk.it/infoday-erasmus-2016/chiari-2016
La partecipazione è gratuita e rivolta ad un massimo di 100 partecipanti. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Sona Arevshatyan al seguente indirizzo email:
istitutomorcelliano@gmail.com
Ringraziando per l’attenzione si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – Programma del Seminario (pdf, 125 Kb)
LV/pm
Referente: Paola Martini
Tel. 02-574 627 292
Email: paola.martini4@istruzione.it