Monitoraggio sull’esperienza di apprendimento secondo la metodologia CLIL: la percezione degli allievi di Licei Linguistici e L.E.S.- a.s. 2015-16
Scadenza per la compilazione del questionario il giorno 31 maggio 2016. Ulteriori informazioni all’indirizzo: clil.ricerca@unicatt.it
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7297
Milano, 05 maggio 2016
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari di
secondo grado statali e paritari della Lombardia
Ai docenti DNL con esperienze di veicolazione in
francese, spagnolo e tedesco
Al sito web
Oggetto: Monitoraggio sull’esperienza di apprendimento secondo la metodologia CLIL: la percezione degli allievi di Licei Linguistici e L.E.S.- a.s. 2015-16.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha avviato un monitoraggio sull’esperienza di apprendimento secondo la metodologia CLIL dal punto di vista degli allievi che affrontano lo studio di discipline non linguistiche veicolate in lingue diverse dall’inglese.
Il questionario, predisposto da una équipe di ricerca dell’Università Cattolica diretta dalla Prof.sa Maria Teresa Zanola, è rivolto a studenti frequentanti le classi III, IV e V Liceo Linguistico o V Liceo delle Scienze Umane (opzione Economico-Sociale) che abbiano sperimentato moduli CLIL in francese, spagnolo e/o tedesco sia in nel corrente anno scolastico sia in anni precedenti.
Pertanto si chiede la collaborazione delle SS.VV. per proporre, previa informativa indirizzata ai genitori degli studenti minorenni, la compilazione del questionario durante le ore curriculari, possibilmente in laboratorio informatico, sotto la guida del docente titolare dell’insegnamento CLIL, che vigilerà sul corretto svolgimento delle operazioni.
Il questionario è disponibile fino al 31 maggio 2016 alle seguenti pagine:
PER FRANCESE: http://questionario-studenti-francese.questionpro.com
PER SPAGNOLO: http://questionario-studenti-spagnolo.questionpro.com
PER TEDESCO: http://questionario-studenti-tedesco.questionpro.com
In allegato forniamo a titolo di esempio una versione in formato pdf del questionario per lo Spagnolo, affinché le SS.VV. possano prenderne visione (All. 1).
Si precisa che la compilazione del questionario, della durata massima di 10-15 minuti, avviene in forma anonima e che i dati raccolti saranno utilizzati a soli fini scientifici.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’équipe di ricerca all’indirizzo di posta elettronica: clil.ricerca@unicatt.it, alla c.a. delle prof.sse Cristina Bosisio per il francese, Sonia Bailini per lo spagnolo e Federica Missaglia per il tedesco.
Ringraziando sin d’ora per la preziosa collaborazione, porgiamo cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – Copia del Questionario per lo Spagnolo (pdf, 271 Kb)
LV/pm
Referente: Paola Martini
Tel. 02-574 627 292
Email: paola.martini4@istruzione.it